Data: 2013-11-26 16:23:03

ampliamento superficie di vendita - provvedimenti

E' pervenuta al Suap, da parte dei CC, richiesta di adozione di provvedimenti in relazione ad un accertamento amministrativo effettuato presso un'esercizio commerciale, durante il quale veniva rilevato l'ampliamento della superficie di vendita in un locale attiguo, indicato originariamente, nella denuncia di inizio attività, come locale destinato a deposito, connesso all'attività commerciale. I CC applicavano la relativa sanzione amministrativa.
Il comune, per quanto di sua competenza deve emettere ordinanza di chiusura dell'esercizio commerciale, solo relativamente alla parte ampliata?
Essendo stato accertato inoltre, che il locale in oggetto non è neppure un C2 ( ma è rimessa pertinente ad abitazione) e che in passato l'esercente aveva dichiarato di aver avviato le pratiche per la variazione di destinazione d'uso, ma in realtà fino ad oggi non lo ha fatto, il Comune dovrebbe anche emettere ordinanza di chiusura del deposito? E l'esercente va denunciato?
Grazie.

riferimento id:16793

Data: 2013-11-26 20:53:53

Re:ampliamento superficie di vendita - provvedimenti


E' pervenuta al Suap, da parte dei CC, richiesta di adozione di provvedimenti in relazione ad un accertamento amministrativo effettuato presso un'esercizio commerciale, durante il quale veniva rilevato l'ampliamento della superficie di vendita in un locale attiguo, indicato originariamente, nella denuncia di inizio attività, come locale destinato a deposito, connesso all'attività commerciale. I CC applicavano la relativa sanzione amministrativa.
Il comune, per quanto di sua competenza deve emettere ordinanza di chiusura dell'esercizio commerciale, solo relativamente alla parte ampliata?
Essendo stato accertato inoltre, che il locale in oggetto non è neppure un C2 ( ma è rimessa pertinente ad abitazione) e che in passato l'esercente aveva dichiarato di aver avviato le pratiche per la variazione di destinazione d'uso, ma in realtà fino ad oggi non lo ha fatto, il Comune dovrebbe anche emettere ordinanza di chiusura del deposito? E l'esercente va denunciato?
Grazie.
[/quote]

1) puoi fare ordinanza di cessazione dell'attività nella parte ampliata (oppure fare diffida o non fare niente). In realtà sia l'ordinanza di cessazione che la diffida NON hanno effetti prescrittivi autonomi e se il soggetto non si adegua l'unico rimedio è una ulteriore sanzione pecuniaria e così avanti!
2)  nessuna denuncia! Mica si tratta di una ipotesi di reato ... siamo di fronte ad un illecito amministrativo a cui va applicata la sanzione pecuniaria.

riferimento id:16793
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it