Abbiamo avuto notizia che una decina di operatori commerciali organizzerà, in una palestra privata, una sorta di fiera espositiva, con piccole sfilate organizzate dai vari espositori, musica dal vivo e rinfresco.
Si chiede quali adempimenti siano necessari (SCIA Agenzia d’affari - SCIA Manifestazioni temporanee - Relazione tecnica ai sensi art. 141 R.D. 635/1940 - Altro?), sia nel caso che l’evento venga organizzato con ingresso riservato solo a persone invitate, sia nel caso che sia aperto a tutti.
Grazie
Nel momento in cui vengono svolte le attività di cui parli si configura come un locale soggetto ad agibilità ai sensi dell'art. 80 TULPS, con le semplificazioni in caso di capienza inferiore alle 200 persone e/o durata inferiore alle 24 ore.
Verifica se la palestra ha già una sua agibilità (TULPS) e se tale agibilità può essere ritenuta valida per l'evento specifico (dubito, visto che al più farà riferimento alla presenza di pubblico in manifestazioni sportive).
Devi inoltre verificare:
- se si tratta di evento occasionale (come presumo, visto anche il periodo) o continuativo.
- che si tratti effettivamente di mera fiera espositiva (senza possibilità di acquisto, ai soli fini promozionali).
- se per musica dal vivo si intende di sottofondo o concerto con stazionamento di pubblico.
Per la somministrazione SCIA/notifica sanitaria, per la musica dipende (vedi sopra).
Si, in effetti l’evento è occasionale ed ha una durata inferiore alle 24 ore, non si parla di vendita ma solo di esposizione e di piccole sfilate di moda, la musica è solo di accompagnamento all’evento e, inoltre, non è prevista somministrazione ma solo un rinfresco.
Stando così le cose, oltre alla verifica dell’agibilità ai sensi dell’art. 80 TULPS con relazione tecnica per capienza inferiore a 200 persone, devono presentare una SCIA per manifestazione pubblica temporanea?
Nel caso l’accesso sia consentito solo a persone su invito, può essere considerato evento privato? E’ soggetto agli stessi adempimenti o è attività libera?
Grazie ancora
[quote]Stando così le cose, oltre alla verifica dell’agibilità ai sensi dellart. 80 TULPS con relazione tecnica per capienza inferiore a 200 persone, devono presentare una SCIA per manifestazione pubblica temporanea?[/quote]
Poichè si tratta di pubblico spettacolo svolto da imprenditore serve SCIA (artt 68, 69) e agibilità 80 del T.U.L.P.S.
[quote]el caso l’accesso sia consentito solo a persone su invito, può essere considerato evento privato? E’ soggetto agli stessi adempimenti o è attività libera?[/quote]
R.D. 06/05/1940, n. 635, art. 118.
La licenza di cui all'art. 68 della legge deve richiedersi anche per i circoli privati a cui si acceda da non soci con biglietto d'invito, [u]quando, per il numero delle persone invitate, o per altre circostanze, sia da escludere il carattere privato [/u]della rappresentazione o del trattenimento.
In modo analogo a mio avviso si estende al caso in questione, per cui SCIA + agibilità (comunque dovuta).