SALVE, IL TITOLARE DI UNA TABACCHERIA CHE VUOLE INSTALLARE GIOCHI LECITI IN UN LOCALE ADIACENTE E COMUNICANTE CON L'ATTIVITà COMMERCAILE, POTREBBE PRESENTARE UNA SCIA PER INSTALLAZIONI DI GIOCO LECITO IN ESERCIZIO COMMERCIALE, FERMO RESTANDO CHE L'ATTIVITA' DI TABACCHERIA RESTA L'ATTIVITA' PRINCIPALE O ANCHE PRESENTARE UNA SCIA PER SALA GIOCHI, (SEMPRE COMUNICANTE CON LA TABACCHERIA)?
QUALI SONO LE DIFFERENZE NEGLI ADEMPIMENTI? COSA COMPORTA SCEGLIERE UN'OPZIONE PIUTTOSTO CHE L'ALTRA?DEVE AD OGNI MODO TENER CONTO DELLE DISPOSIZIONI DEL DM/2007 PER I LIMITI QUANTITATIVI? :o
A mio avviso, come indicato in varie risposte ai quesiti, NON E' AMMESSA l'installazione di giochi di cui all'art. 110 negli esercizi commerciali mancando i decreti di attuazione.
quindi nel caso indicato la tabaccheria potrà optare solo per la seconda soluzione, cioè l'avvio di una SALA GIOCHI adiacente alla tabaccheria
grazie per l'immediatezza della risposta, mi viene un altro dubbio...i locali in cui si avvia l'attività di sala giochi devono avere i servizi igienici? in materia non abbiamo alcun regolamento....
riferimento id:1678
grazie per l'immediatezza della risposta, mi viene un altro dubbio...i locali in cui si avvia l'attività di sala giochi devono avere i servizi igienici? in materia non abbiamo alcun regolamento....
[/quote]
Normalmente non sono prescritti servizi igienici per gli avventori (clienti) salvo che per le attività di somministrazione.
I servizi igienici sono invece prescritti in caso di presenza di dipendenti