Data: 2013-11-25 12:02:09

Vendita on line alimentare

Buongiorno.

Una ditta  vorrebbe avviare l'attività di vendita on line di prodotti alimentari con le seguenti modalità: il cliente fa l'ordine  alla ditta  la quale contatta i suoi fornitori che predispongono il pacco e curano la spedizione verso il cliente, la ditta non ha magazzino e il cliente riceve la fattura della ditta.

A tal fine vi chiediamo se per tale attività  sia dovuto il requisito professionale e la presentazione della notifica sanitaria.

Grazie per la collaborazione.

Nell'attesa, saluti.

riferimento id:16719

Data: 2013-11-25 19:32:20

Re:Vendita on line alimentare


Buongiorno.

Una ditta  vorrebbe avviare l'attività di vendita on line di prodotti alimentari con le seguenti modalità: il cliente fa l'ordine  alla ditta  la quale contatta i suoi fornitori che predispongono il pacco e curano la spedizione verso il cliente, la ditta non ha magazzino e il cliente riceve la fattura della ditta.

A tal fine vi chiediamo se per tale attività  sia dovuto il requisito professionale e la presentazione della notifica sanitaria.

Grazie per la collaborazione.

Nell'attesa, saluti.
[/quote]

1) occorre la scia per commercio online ed occorrono i requisiti professionali
2) occorre la notifica sanitaria
Il fatto che non vi sia deposito è indifferente ai fini del possesso dei requisiti professionali.

riferimento id:16719

Data: 2013-11-26 09:34:19

Re:Vendita on line alimentare

Buongiorno.

Confrontandomi con Magini ( Responsabile del Servizio) per il terzo punto della risposta, è  d'accordo per la dia amministrativa, ma non condivide il fatto che in assenza di deposito e di sede fisica effettiva sia necessaria la notifica sanitaria.

Rimango in attesa di un riscontro in merito, grazie.

Saluti

riferimento id:16719

Data: 2013-11-26 14:49:31

Re:Vendita on line alimentare

Ti fornisco qualche spunto normativo.

Reg. CE 178/2002
definizioni:
[i]“impresa alimentare”, ogni soggetto pubblico o privato, con o senza fini di lucro, che svolge [b]una qualsiasi [/b]delle attività connesse ad una delle fasi di produzione, trasformazione e distribuzione degli alimenti;

“fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione”: qualsiasi fase, importazione compresa, a partire dalla produzione primaria di un alimento inclusa fino al magazzinaggio, al trasporto, alla vendita o erogazione al consumatore finale inclusi e, ove pertinente, l'importazione, la produzione, la lavorazione, il magazzinaggio, il trasporto, la distribuzione, la vendita e l'erogazione dei mangimi[/i]

Reg. CE 852/2004
[i]Art. 1
Il presente regolamento si applica a tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione degli alimenti [/i]

[i]Art. 6
In particolare, ogni operatore del settore alimentare notifica all'opportuna autorità competente, secondo le modalità prescritte dalla stessa, ciascuno stabilimento posto sotto il suo controllo che esegua [b]una qualsiasi delle fasi[/b] di produzione, trasformazione e distribuzione di alimenti ai fini della registrazione del suddetto stabilimento[/i]

Vedi poi allegato II, capitolo 4 dello stesso Reg. CE 852/2004

riferimento id:16719
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it