Data: 2013-11-25 11:06:42

Piccola curiosità

Salve la scrivo per un parere. L'oggetto sociale dell'attività per cui lavoro riporta la seguente dicitura e le seguenti categorie ATICORI: 3) La società ha per oggetto: - commercio all'ingrosso e al dettaglio di motoveicoli, cicli, ciclomotori, autoveicoli, autocarri, autobus, natanti, aeromobili e altri macchinari, nonché abbigliamento e accessori relativi e per qualsiesi uso; - commercio di ricambi ed accessori relativi ai suddetti veicoli con officina di assistenza; - carrozzeria, meccanica e motoristica, elettrauto, trasformazioni di carrozzeria,  - soccorso stradale; - autorimessa all'aperto e gestione aree di parcheggio; - rimozione e custodia di autoveicoli, motoveicoli e veicoli in genere, di qualsiesi natura e specie, in sosta vietata su ordine degli organi di polizia; - deposito di vetture e motoveicoli sottoposti a sequestro; - autolavaggio; - agenzia di affari e commissioni pratiche amministrative;  - noleggio autonoleggio e moto noleggio senza conducente; - rottamazione e demolizione autoveicoli, motoveicoli e veicoli in genere; - creazione ed erogazione di servizi di supporto e di informazione, a valore aggiunto e di commercio elettronico (e-commerce) che possono essere necessari ed utili al conseguimento dell'oggetto sociale.  3.2 La società può assumere e concedere agenzie, commerciali ( anche di import-export),  finanziarie, mobiliari e immobiliari, necessarie e utili per il raggiungimento degli scopi sociali. 3.3 La società può altresì assumere interesse e partecipazioni in altre società o imprese di qualunque natura aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, rilasciare fideiussioni e altre agenzie in genere, anche reali. L'assunzione di partecipazioni comportanti una responsabilità illimitata deve essere deliberata dall'agenzia dei soci. La società potrà svolgere per le società partecipate e consociate servizi tecnico-amministrativi e di coordinamento, servizi promozionali e di marketing e attività per la soluzione dei problemi nelle aree finanziarie, effettuare versamenti fatti sotto qualsiesi forma, quali versamenti in conto futuri aumenti di capitale, in conto capitale, senza diritto alle restituzione delle somme versate, e/o  a copertura delle perdite e finanziamenti nel rispetto della normativa prevista per la trasparenza bancaria in materia. La società potrà prestare fidejussionie garanzie ipotecarie, a favore di terzi o istituti di credito, per atti, contratti od operazioni nell'interesse della società stessa. 3.4 Tutte tali attività devono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio; in particolare, le attività di natura finanziaria debbono essere svolte in ossequio al disposto delle leggi in materia e, in specie: della legge 23 novembre 1939 n. 1966, sulla disciplina delle società fiduciarie e di revisione; della legge 7 giugno 1974 n. 216, in tema di circolazione di valori mobiliari e di sollecitazione al pubblico risparmio, della legge 5 agosto 1981 n. 416, in tema di imprese editoriali; della legge 23 marzo 1983n. 77, in tema di fondi comuni di investimento; della legge 10 ottobre 1990 n. 287, in tema di tutela della concorrenza del mercato;  della legge 2 gennaio 1991 n. 1, in tema di attività di intermediazione mobiliare; del d.lgs. 1 settembre 1993 n.385, in materia di attività bancaria e finanziaria; dell'art. 26 legge 7 marzo 1996 n.108 in tema di mediazione e consulenza nella concessione di finanziamenti; del d.lgs.25 febbraio 1998, n.58 in materia di intermediazione finanziaria; nonché nel rispetto della normativa in tema di attività riservate ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali.
CLASSIFICAZIONE ATICORI:
Codice 45.40.11 – Commercio all'ingrosso e al dettaglio di motocicli e ciclomotori
Importanza P
Codice 45.40.21 – Commercio all'ingrosso e al dettaglio di parti e accessori per motocicli e ciclomotori.
Importanza S
Codice 45.11.01 - Commercio all'ingrosso e al dettaglio di autovetture e autoveicoli leggeri
Importanza S
Codice 45.31.01 - Commercio all'ingrosso di parti e accessori di autoveicoli
Importanza S
Codice 45.32 - Commercio al dettaglio di parti e accessori di autoveicoli
Importanza S
Codice 45.20.1 – Riparazione meccaniche di autoveicoli
Importanza S
LA domanda è : siamo in regola per il CONTO VENDITA di moto motocicli e autovetture e commercio web? da quello che mi pare di capire (molto poco), per tali categorie non dovrei trovare anche altri codici ateco sulla visura? se si, quali?
Mi scuso per l'eccessiva lunghezza del post.
La ringrazio anticipatamente per una sua, eventuale, risposta e le porgo i miei saluti.
Ernesto.

riferimento id:16715

Data: 2013-11-25 20:14:05

Re:Piccola curiosità

I codici sembrano completi. Nella descrizione dell'oggetto sociale andrà descritta specificamente l'attività.

Lettura suggerita:
http://www1.agenziaentrate.it/documentazione/metodologiecontrollo/attivita_commerciali/Commercio%20all'ingrosso%20e%20al%20dettaglio%20di%20autoveicoli.pdf

riferimento id:16715

Data: 2013-11-26 09:53:19

Re:Piccola curiosità

Sulla visura camerale non dovrebbero esserci anche i codici per:
- Intermediazione del commercio di motocicli e ciclomotori 45.40.12
- Intermediari del commercio di autovetture e di autoveicoli leggeri (incluse le agenzie di compravendita) 45.11.02
- Commercio all'ingrosso e al dettagli di altri autoveicoli 45.19.01
- Intermediari del commercio e di altri autoveicoli (incluse le agenzie di compravendita) 45.19.02
Se si...quale sarebbe l'iter per ottenerli?

riferimento id:16715

Data: 2013-11-26 20:36:00

Re:Piccola curiosità


Sulla visura camerale non dovrebbero esserci anche i codici per:
- Intermediazione del commercio di motocicli e ciclomotori 45.40.12
- Intermediari del commercio di autovetture e di autoveicoli leggeri (incluse le agenzie di compravendita) 45.11.02
- Commercio all'ingrosso e al dettagli di altri autoveicoli 45.19.01
- Intermediari del commercio e di altri autoveicoli (incluse le agenzie di compravendita) 45.19.02
Se si...quale sarebbe l'iter per ottenerli?
[/quote]

L'ampliamento dell'oggetto sociale con aggiunta di nuovi codici ATECO è soggetto a specifica richiesta in CCIAA da presentare in via telematica tramite commercialista.

riferimento id:16715
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it