Data: 2011-02-09 09:37:54

P.E. chiusura temporanea

il titolare di un P.E. somministrazione in data 23/4/2010 comunica al Comune di aver chiuso temporaneamente la propria attività (dal 1/4 al 30/9) successivamente (a dicembre) fa un'altra comunicazione dicendo che la chiusura continua fino al 31/3/2011; verbalmente afferma che l'attività è sospesa perchè il contratto di locazione dei locali, scaduto a maggio 2010, non è stato rinnovato....dubbio...venendo a mancare la disponibilità dei locali l'autorizzazione ad oggi dev'essere revocata?te lo chiedo perchè pare che voglia pure vendere la sua licenza!!!!!!!anche se di questi tempi non capisco proprio che valore abbia acquistare una licenza!

riferimento id:167

Data: 2011-02-09 18:26:58

Re: P.E. chiusura temporanea

Sull'informazione verbale non puoi basare un provvedimento (che sarebbe di pronuncia di decadenza più che di revoca)...
Semmai procedi ad un accertamento d'ufficio, e se rilevi effettivamente la mancata disponibilità dei locali procedi a pronunciare la decadenza...
Altrimenti il titolo abilitativo decade allo scadere dell'anno... Sia che mantenga sia che ceda l'attività (anche di fronte ad un subingresso, il termine di un anno vale sempre e non riparte da capo).
Non capisco proprio chi potrebbe acquistare una licenza, che oggi vale zero!

riferimento id:167

Data: 2011-02-10 07:32:16

Re: P.E. chiusura temporanea

avviare un procedimento direttamente no certo..mi chiedevo se fosse il caso di specificargli che mancando la disponibilità l'autorizz. è ..decaduta..anche per evitare che venda un semplice "pezzo di carta" (naturalmente vuol vendere prima dello scadere dell'anno)..ho scritto una comunicazione in cui chiedo di chiarire se abbia o meno ancora la disponibilità dei locali..ok?

riferimento id:167

Data: 2011-02-16 07:08:15

Re: P.E. chiusura temporanea

Sì... Ma tu ufficialmente cosa ne sai??? Eviterei senz'altro di scrivergli e ricordargli qualcosa, sulla base di una presunta informazione e conoscenza che non ha riscontri d'ufficio.
Fai i passi uno alla volta: prima l'accertamento, poi ti muovi... Se anche questo soggetto dovesse "vendere" il suo pezzo di carta straccia, ammesso che trovi qualcuno disposto a comprarlo, sarebbe forse un problema tuo?

riferimento id:167
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it