Il Sig. X ha superato le assenze consentite (4 mesi) per il mercato settimanale. Lo stesso si giustifica dicendo che è diventato padre a maggio e che è "dovuto assentarsi nei mesi di luglio ed agosto causa nascita del figlio" (allega certificato di nascita e niente di più).
Io credo che tali assenze, sulla base delle memorie depositate dall'interessato, non possano essere giustificate...
Cosa ne pensate?
Concordo, anche perchè la causa delle assenze doveva (di solito lo si prevede nel regolamento comunale) essere comunicata a suo tempo (il figlio è nato a maggio, lui si assenta a luglio e agosto, lo comunica a novembre perchè avrai fatto avvio procedimento).
La nascita di un figlio peraltro non è motivo valido (per un uomo). Semmai la malattia del figlio, ma deve essere giustificata (non basta a mio avviso il certificato, in quanto da verificare la posizione della moglie che normalmente dovrebbe accudire il figlio).
L'art. 27 comma 4 lettera b) prevede la revoca per "mancato utilizzo del posteggio in ciascun anno solare per periodi di tempo complessivamente superiori a quattro mesi, salvo il caso di assenza per malattia, gravidanza o infortunio".