Data: 2013-11-22 09:43:07

variazione attività agriturismo

Se un agriturismo vuol ampliare i giorni di apertura da 245 gg a 315 circa cosa deve fare?

Grazie

riferimento id:16690

Data: 2013-11-25 19:34:31

Re:variazione attività agriturismo

Quando si ha a che fare con gli agriturismo, anche le cose semplici diventano complesse.
Il fatto è che l’agriturismo, per essere tale, si basa sulla verifica del rapporto fra attività agricola e quella ricettiva / turistica. L’attività agricola deve rimane prevalente. Se si aumentano i giorni di svolgimento dell’attività turistica occorre verificare se questo aumento non faccia venir meno la principalità agricola. Magari codesto agriturismo aveva un'attività turistica bloccata a tot giorni proprio perché altrimenti non avrebbe soddisfatto il rapporto.

Se guardi l’art. 11 della LR 30/2003 (obblighi amministrativi degli operatori agrituristici), vedi che parla di semplice comunicazione solo per variazioni del periodo di apertura nel rispetto dei giorni complessivi.
[i]1. I soggetti che esercitano attività agrituristica hanno, in particolare, i seguenti obblighi:
(...)
c) comunicare al SUAP preventivamente la data di inizio dell’attività, la data di cessazione e, nel caso di chiusura temporanea dell’esercizio, la durata della chiusura, nonché, per le aziende con titolo abilitativo non annuale, [b]le variazioni di apertura nel rispetto dei giorni complessivi[/b];[/i]

Quindi, dato che i giorni complessivi aumentano, vedo la cosa come una variazione significativa dell’attività agrituristica che necessita di nuova relazione e nuova SCIA in applicazione dell’art. 8, comma 8 della legge:
[i]8. In caso di variazione delle attività agrituristiche l’imprenditore deve aggiornare la relazione sull’attività agrituristica e presentare una variazione della SCIA
[/i]

riferimento id:16690

Data: 2015-03-20 18:36:32

Re:variazione attività agriturismo

Seminario di approfondimento specialistico
[b]Firenze, 9 aprile 2015 ore 9.45-13.30[/b]

[color=red][b]Agriturismo, fattorie didattiche e attività sociali e di servizio
Lo stato attuale della LR 30/2003 e del regolamento 46R/2004
Disciplina della vendita diretta da parte dell'imprenditore agricolo[/b][/color]

Argomenti trattati:

- Evoluzione della normativa regionale sull’agriturismo alla luce del DPGR n. 74R/2014 e LR n. 4/2014

- Disciplina della Fattoria Didattica, requisiti professionali e disciplina transitoria

- Disciplina delle nuove attività agrituristiche sociali e di servizio ed attività complementari (piscina)

- Limiti della somministrazione agrituristica, concetto di UTE e altri aspetti procedurali

- Nuove modalità di redazione della SCIA agrituristica e LR n. 7/2015 sulla semplificazione procedurale in agricoltura

- Accessibilità ai fabbricati, adeguamenti e controlli

- Imprenditore agricolo, casistiche della vendita diretta e somministrazione non assistita

- attività agricole connesse e concetto della prevalenza

- risposte a quesiti

Scarica la brochure
[b]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?action=dlattach;topic=25483.0;attach=3503[/b]

riferimento id:16690
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it