Data: 2011-07-11 11:13:26

avvio circolo privato con somministrazione ai soli soci- requisiti

Buongiorno,
    Volevo sapere se ho seguito l'iter giusto per l'avvio di attività di un circolo ricreativo di mutuo soccorso privato, con somministrazione ai soli soci di cibi preconfezionati, presso la sede del circolo.
    Hanno presentato :
-dia/ scia avvio attività;
-notifica sanitaria completa di relazione tecnica e planimetria, bollettino attestante pagamento -diritti usl;
-copia dello statuto;
-agibilità locali....

    Ho proceduto a trasmettere l'avvio, la notifica, la relazione all'Usl e alla P.M. e all'ubanistica .
Ho proceduto correttamente? Possono avviare la loro attività solo rivolta ai soci?
Ho un dubbio riguardo ai requisiti professionali: il presidente del circolo che ha presentato la pratica deve avere il requisito professionale ? da una messaggio che ho trovato nel Forum mi sembra di capire che non è richiesto ( ex DPR 235/2001)

Nell'attesa di una risposta ringrazio infinitamente per la collaborazione
saluti
Giulia

 

riferimento id:1666

Data: 2011-07-11 11:44:40

Re: avvio circolo privato con somministrazione ai soli soci- requisiti

A mio parere hai seguito l'iter corretto, anche se trovo che sia un "di più" la trasmissione della pratica all'ufficio urbanistica per il fatto che, a mio parere, per l'attività di somministrazione nei circoli privati non è prescritto che i locali debbano avere una particolare destinazione d'uso ma che siano semplicemente "agibili" (cosa che del resto sai già).
Quanto al requisito professionale, esso non è prescritto per la somministrazione limitatamente ai soci di un circolo privato, per il disposto del DPR 235/2001 le cui disposizioni "rimangono ferme" anche a seguito dell'entrata in vigore del D. lgs 59/2010 (v.infatti art. 64, 2°c.).
L'esenzione dal possesso dei requisi professionali è inoltre prevista dall'art. 14, comma 8 del Codice del Commercio (LRT 28/2011).

riferimento id:1666
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it