Data: 2013-11-21 18:47:20

Urbanistica.Tettoie e ripari esterni dagli agenti atmosferici sono qualificabili

TAR Campania (NA), Sez. IV, n. 5129, del 15 novembre 2013
Urbanistica.Tettoie e ripari esterni dagli agenti atmosferici sono qualificabili come pertinenze

Una pensilina modulare di metri cinque di lunghezza per ottanta centimetri di profondità, assicurata al prospetto dell’edificio mediante bulloni, realizzata in materiale plastico e priva di pilastri di sostegno, assume la sua natura meramente pertinenziale, che la sottrae dal regime concessorio. Le tettoie ed i ripari esterni dagli agenti atmosferici sono qualificabili come pertinenze, ove siano aperte su tre lati ed addossate ad un edificio principale. Esse, ove siano di dimensioni e caratteristiche costruttive non particolarmente impattanti, costituiscono pertinenze dell'edificio cui accedono. La dette strutture possono ritenersi liberamente edificabili solo qualora la loro conformazione e le loro ridotte dimensioni rendano evidente e riconoscibile la loro finalità di arredo, riparo o protezione, anche da agenti atmosferici, e quando, per la loro consistenza, possano ritenersi assorbite, ovvero ricomprese in ragione della loro accessorietà, nell’edificio principale o nella parte dello stesso cui accedono. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/urbanistica/88-giurisprudenza-amministrativa-tar88/10001-urbanisticatettoie-e-ripari-esterni-dagli-agenti-atmosferici-sono-qualificabili-come-pertinenze.html

riferimento id:16641
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it