Buongiorno a tutti
Sono un operatore di sportello SUAP SARDEGNA
Un imprenditore locale sta realizzando le opere di urbanizzazione di un piano attuativo in Zona “G” le cui aree sono interamente di sua proprietà; all’interno di uno dei lotti vorrebbe realizzare una nuova struttura commerciale così costituita:
Piano terra con accesso e galleria interna comune sulla quale si affacciano locali di superficie differente destinati al commercio e costituenti tutti singoli esercizi, incluso un bar e ristorante; zona uffici al piano primo.
Tale struttura che, [u]non deve essere gestita con politica commerciale unitaria[/u], ha (sommando le varie superfici di vendita dei singoli esercizi) una superficie di vendita totale pari a circa 800 mq (limite dimensionale delle MSV per i comuni sotto i 5000 abitanti) . In sostanza il proprietario vorrebbe realizzare e poi vendere parte dei locali destinati ai singoli esercizi ed affittarne degli altri.
Sulla base di queste premesse vi espongo le mie perplessità:
1. La struttura dev’essere trattata come un centro commerciale ovvero come GSV? (comma 5 art. 3 della L.R. n. 5/2006)
2. Devo considerare l’intera struttura come una MSV, poiché la somma delle SV non supera quella di una MSV, e pertanto verificare gli spazi adibiti a parcheggi come se fosse una unica Media Struttura di Vendita?
3. Poiché non si configura la gestione con “politica commerciale unitaria”, gli aspetti abilitativi dei singoli esercizi inseriti nella struttura con spazi comuni, vanno gestiti in maniera indipendente anche in riferimento alla verifica degli standard da destinare a parcheggi seppur in uno piazzale comune senza limitazioni fisiche?
Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità e per il valore prezioso di questo Forum.
Saluti Massimo
Premetto che trovo molto ardito sostenere che in una struttura simile non si faccia "politica commerciale unitaria", perché il solo fatto che sia stata progettata e realizzata unitamente ne è una chiara spia.
Ciò detto, se la somma delle superfici di vendita non supera il limite superiore della MSV, non si configura un centro commerciale in quanto la normativa regionale configura il centro commerciale esclusivamente come grande struttura di vendita (diversamente dalla norma statale, per cui un centro commerciale può essere anche una MSV).
Quindi li devi trattare semplicemente come singoli esercizi a sé stanti, anche per quanto riguarda i parcheggi, stando attento che non superino complessivamente il limite della MSV perchè in tal caso si configurerebbe un centro commerciale, che va autorizzato secondo la procedura prevista per le GSV.