Come ogni anno le Associazioni di categoria inviano la proposta per gli orari natalizi dei parrucchieri e delle estetiste ( dalle ore 8.00 alle ore 19,30).
Il quesito che si pone è il seguente:
1) qual'è la normativa che disciplina tali orari?
2) se c'è la legge che consente l'apertura facoltativa nella giornata di lunedi', perchè il Comune, a detta delle Associazioni, deve emettere ordinanza in tal senso?
3) considerato che gli esercizi commerciali possono restare aperti tutti i giorni dell'anno, non c'è una discriminazione per le attività artianali di
tale settore che devono osservare orari e chiusure domenicali e festive, in contrasto con la normativa europea sul tema delle liberalizzazioni?
4) E' tenuto il Comune, eventualmente, ad emettere apposita ordinanza? facendo una ricerca ho notato che ogni Comune si determina come crede.
1) qual'è la normativa che disciplina tali orari?
[color=red]NON ESISTE. C'è solo la norma che vieta di prevedere l'obbligo di chiusura infrasettimanale. Per il resto il Comune è "abbastanza" libero.
Vedi però:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=16608.msg31056#msg31056
[/color]
2) se c'è la legge che consente l'apertura facoltativa nella giornata di lunedi', perchè il Comune, a detta delle Associazioni, deve emettere ordinanza in tal senso?
[color=red]?????????????????
Il Comune non può imporre la chiusura infrasettimanale. Quindi chi vuole sta aperto anche il lunedì .... senza necessità di prevedere una ordinanza specifica.
Vedi anche: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=10393.0
[/color]
3) considerato che gli esercizi commerciali possono restare aperti tutti i giorni dell'anno, non c'è una discriminazione per le attività artianali di
tale settore che devono osservare orari e chiusure domenicali e festive, in contrasto con la normativa europea sul tema delle liberalizzazioni?
[color=red]Vedi le mie considerazioni qui: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=16608.msg31056#msg31056
TI CONSIGLIO di liberalizzare .... altrimenti rischi ricorsi proprio per le ragioni che hai detto
[/color]
4) E' tenuto il Comune, eventualmente, ad emettere apposita ordinanza? facendo una ricerca ho notato che ogni Comune si determina come crede.
[color=red]Io consiglio una ordinanza quale quella che trovi qui
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=10393.0
[/color]
Leggi i link e poi fammi pure ulteriori quesiti.
BUON LAVORO
Dott. Chiarelli, grazie per la rapida ed esauriente risposta, come sempre del resto.
Ho visto l'ordinanza che sottoporrò al mio dirigente, anzi io l'avevo già predisposta nel 2011, ma il Sindaco non aveva ritenuto opportuno adottarla, vista la legge. Ora c'è il Commissario straordinario e vediamo cosa intende fare, nel caso invierò copia della stessa.
Ancora grazie ed al prossimo quesito.