Data: 2013-11-20 09:05:50

Qualifica e qualificazione di Estetista

Buongiorno,
abbiamo ricevuto una SCIA per l'apertura di un'attività di acconciatore ed estetica.
Chi presenta è una SRL ed il legale rappresentate non ha nessuna qualifica..
presenta i nominativi del direttore tecnico per l'acconciatore con la qualifica rilasciata dalla CCIAA in data 13/06/2011 e per l'estetica un nominativo in possesso di attestato di qualifica di estetista rilasciato da Agenzia Formativa della Regione Toscana datato 28 nov. 2000 - Livello di qualificazione "post obbligo scolastico" .
A norma dell'art. 10 della l.r. 28/2004 in questo caso chi dovrebbe avere la qualifica "rafforzata" con doppio corso etc.?
A me pare nessuno se non ci sono soci che esercitano direttamente l'attività di estetica...
Ma vorrei una conferma se possibile,
grazie,

riferimento id:16609

Data: 2013-11-21 12:03:03

Re:Qualifica e qualificazione di Estetista

Quindi per l’acconciatore tutto ok, per l’estetista occorre chiarire se quel requisito è un requisito sufficiente per ricoprire la figura di responsabile tecnico.

Nel 2000 vigeva la LR 74/94 e la legge statale 1/1990 (che vige anche oggi).

La legge 74/94 disponeva, fra le altre cose, che:
P[i]er acquisire la qualificazione di estetista è necessario, [b]dopo l'espletamento dell'obbligo scolastico[/b], seguire il seguente iter formativo:
  -  il superamento di un esame a norma dell' articolo 11 della LR 21-2-1985 n. 16  e successive modificazioni a conclusione di un corso biennale della durata di 900 ore annuali, necessario [b]per la qualificazione professionale di base[/b];
  -  il superamento di un apposito esame teorico-pratico davanti alla Commissione prevista dall' articolo 6, comma 4, della Legge 4-1-1990 n. 1  , a conclusione di un corso annuale di specializzazione di 900 ore o inserimento lavorativo di un anno in qualità di dipendente presso un'azienda di estetista o laboratorio medico specializzato, per i soggetti già in possesso della qualifica professionale di base.[/i]

Alla luce di questo bisogna vedere con precisione la posizione formativa del soggetto e capire se si tratta di formazione base oppure di quella conclusa con l’esame teorico-pratico di cui alla legge 1/1990. Se si è fermata alla formazione base, allora è rimasto a mezzo dell’iter formativo

riferimento id:16609

Data: 2013-11-21 15:44:11

Re:Qualifica e qualificazione di Estetista

Grazie per la precisazione, ma non riesco a capire dall'attestato che ho il percorso fatto....
si parla di qualifica come "estetista" e poi per quanto riguarda il responsabile tecnico non sono sicura che un dipendente debba avere la doppia qualifica prevista per il lavoratore autonomo ....
Ho trovato anche una circolare della regione toscana approvata con delibera GR n° 658 del 27 luglio 2009 pubblicata sul burt n° 31 del 5 agosto 2009 parte seconda che al punto 3 riporta proprio la specifica per chi è richiesta questa qualifica e a me non sembra ricorrere il caso del dipendente indicato come responsabile tecnico.
Allego la circolare e aspetto ulteriori chiarimenti se possibili.
Grazie

riferimento id:16609

Data: 2013-11-21 17:04:05

Re:Qualifica e qualificazione di Estetista

Nel tuo caso occorre un responsabile tecnico sia per l'attività di acconciatore che per quella di estetica.
I requisiti devono essere garantiti per entrambe le attività.

riferimento id:16609
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it