Data: 2011-07-10 11:47:53

requisiti professionali

Una società ha iniziato attività di commercio settore alimentare, nominando un socio come "preposto" avendo i requisiti professionali.

Se il socio preposto dovesse uscire dalla società, la stessa è obbligata a comunicare al comune tale variazione se comunque il tizio rimane preposto nonostante non più come socio ma come esterno? è obbligo fare la variazione del "titolo" con cui è individuato quale preposto?

Se ciò fosse dovuto, dato che il soggetto che all'epoca doveva eventualmente fare la variazione di cui sopra non risulta più "raggiungibile"; una volta che eventualmente venisse accertata la carenza del soggetto preposto con requisito, può la società stessa regolarizzarsi con un nuovo soggetto una volta avviato un procedimento SUAP a riguardo e quindi durante tale procedimento regolarizzarsi?

GRAZIE

riferimento id:1654

Data: 2011-07-10 20:24:48

Re: requisiti professionali

Se il socio preposto dovesse uscire dalla società, la stessa è obbligata a comunicare al comune tale variazione se comunque il tizio rimane preposto nonostante non più come socio ma come esterno? è obbligo fare la variazione del "titolo" con cui è individuato quale preposto?
[color=red]LA VARIAZIONE DEL TITOLO IN BASE AL QUALE IL SOGGETTO HA MUTATO IL RAPPORTO CON LA SOCIETA' E' IRRILEVANTE.
TI CONSIGLIO DI COMUNICARLO MA L'OMESSA COMUNICAZIONE NON E' SANZIONATA.[/color]

Se ciò fosse dovuto, dato che il soggetto che all'epoca doveva eventualmente fare la variazione di cui sopra non risulta più "raggiungibile"; una volta che eventualmente venisse accertata la carenza del soggetto preposto con requisito, può la società stessa regolarizzarsi con un nuovo soggetto una volta avviato un procedimento SUAP a riguardo e quindi durante tale procedimento regolarizzarsi?
CERTO CHE PUO' REGOLARIZZARSI MA SE ORA E' IN DIFETTO RISCHIA UNA SANZIONE.
FAI FARE SUBITO LA VARIAZIONE.

riferimento id:1654
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it