Un utente vorrebbe raccogliere materiali elettrici quali fili ecc, dividere gli stessi e rivenderli separatamente.
E' attività libera?
Quale iscrizione in Camera Commercio?
Nell'eventualità di un locale dove effettuare detta separazione quale destinazione d'uso deve avere?
La vendita verrà effettuata direttamente nei magazzini della Sider Toscana (la quale ha chiesto il formulario).
Per il trasporto cosa occorre?
Illuminami!!!
Grazieeeeeeeeeeeeeee ;)
Un utente vorrebbe raccogliere materiali elettrici quali fili ecc, dividere gli stessi e rivenderli separatamente.
E' attività libera?
Quale iscrizione in Camera Commercio?
Nell'eventualità di un locale dove effettuare detta separazione quale destinazione d'uso deve avere?
La vendita verrà effettuata direttamente nei magazzini della Sider Toscana (la quale ha chiesto il formulario).
Per il trasporto cosa occorre?
Illuminami!!!
Grazieeeeeeeeeeeeeee ;)
[/quote]
Libera?
SCHERZI?
Siamo in materia di recupero rifiuti (Dlgs 152/2006).
Ecco un link da cui puoi capire gli adempimenti: http://www.gifema.com/documenti.html
Le procedure sono SUAP e quindi vanno presentate a te telematicamente.
Quanto alla Provincia di Pistoia ecco i documenti:
http://www.provincia.pistoia.it/MODULISTICA/Mod_TutelaAmbiente.asp
Ho telefonato in Provincia per avere ulteriori informazioni e mi hanno ricordato dell'esistenza di un verbale del Coordinamento Provinciale nel quale si legge quanto segue:
[i]"In relazione al procedimento di istruttoria delle ditte che effettuano attività di recupero rifiuti, secondo il disposto dell’art. 33 del D.Lgs. n. 22/1997, “Procedure Semplificate”, si dispone quanto segue:
“Il procedimento di cui all’art. 33 è connesso ad attività di registrazione in albi per i quali è previsto un pagamento di una tariffa non gestita dai SUAP e che il carattere di iscrizione e non di autorizzazione del procedimento ne sconsiglia la gestione nell’ambito SUAP. Si concorda, quindi, che i procedimenti di cui sopra non saranno gestiti dai SUAP, ma direttamente dalla Provincia. In ogni caso la modulistica e le informazioni saranno inserite sul sito della Provincia di Pistoia http://www.provincia.pistoia.it/ alla voce Servizio Ambiente."[/i]
Che fare? Niente SUAP?
Ciaooooooooooooo
Non voglio superare le decisioni del coordinamento ma queste si riferivano al DPR 447/1998 e quando indicato nel verbale era VERO in relazione a tale normativa.
Il DPr 160 ha un ambito di applicazione ben più ampio e riguarda anche l'iscrizione in albi.
Ma parlatene al coordinamento provinciale!