Data: 2013-11-18 11:57:57

durc per srl senza dipendenti

Come faccio a rispondere all'Unioncamere che per concedermi un'agevolazione per un marchio  :-\continua a chiedermi il durc anche se io ho già fatto presente che siamo iscritti solo all'inail, in quanto la ditta non ha ancora dipendenti e c'è solo un amministratore che è stato iscritto all'inail, ma non all'inps in quanto ancora non percepisce compensi? La richesta del durc che hanno fatto direttamente loro ha avuto come esito un "durc non regolare" per la parte inps anche se, ovviamente, l'importo dovuto è pari a €0... Ho prodotto dichiarazione di regolarità cartacea richiesta da noi all'inail, ma dall'unioncamenre mi dicono che non possiamo richiederla noi e se la richiedono loro lo devono fare attraverso il canale telematico e il risultato è sempre lo stesso... Come esco da questa situazione?
Grazie mille...

riferimento id:16514

Data: 2013-11-18 20:01:21

Re:durc per srl senza dipendenti

E’ vero che le certificazioni sono sostituite dalla verifica d’ufficio e quindi spetta all’amministrazione procedente all’acquisizione presso le amministrazioni competenti (INAIL, INPS, ecc) ma è pur vero che la verifica d’ufficio viene effettuata secondo gli elementi dichiarativi forniti dal privato utili al controllo.

DPR 445/2000
[i]Art. 43 Accertamenti d'ufficio
1. Le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi sono tenuti ad acquisire d’ufficio le informazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47, nonché tutti i dati e i documenti che siano in possesso delle pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’interessato, [b]degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti,[/b] ovvero ad accettare la dichiarazione sostitutiva prodotta dall’interessato[/i].

Detto questo, una volta indicato che l’azienda non è iscritta ad INPS (con motivazione magari fornita dal commercialista) ed è iscritta solo ad INAIL, sarà chiarito anche che non è possibile procedere all’acquisizione del DURC ma solo alla verifica presso INAIL. A quel punto l’amministrazione procedente contatterà INPS tramite - soggettocontribuente.”nome della città”@inps.it (es. soggettocontribuente.udine@inps.it".

Resta inteso che l'azienda non può subire un sacrificio per difficoltà di collegamento e comunicazione fra amministrazioni diverse.

riferimento id:16514

Data: 2013-11-19 11:48:05

Re:durc per srl senza dipendenti


E’ vero che le certificazioni sono sostituite dalla verifica d’ufficio e quindi spetta all’amministrazione procedente all’acquisizione presso le amministrazioni competenti (INAIL, INPS, ecc) ma è pur vero che la verifica d’ufficio viene effettuata secondo gli elementi dichiarativi forniti dal privato utili al controllo.

DPR 445/2000
[i]Art. 43 Accertamenti d'ufficio
1. Le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi sono tenuti ad acquisire d’ufficio le informazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47, nonché tutti i dati e i documenti che siano in possesso delle pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’interessato, [b]degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti,[/b] ovvero ad accettare la dichiarazione sostitutiva prodotta dall’interessato[/i].

Detto questo, una volta indicato che l’azienda non è iscritta ad INPS (con motivazione magari fornita dal commercialista) ed è iscritta solo ad INAIL, sarà chiarito anche che non è possibile procedere all’acquisizione del DURC ma solo alla verifica presso INAIL. A quel punto l’amministrazione procedente contatterà INPS tramite - soggettocontribuente.”nome della città”@inps.it (es. soggettocontribuente.udine@inps.it".

Resta inteso che l'azienda non può subire un sacrificio per difficoltà di collegamento e comunicazione fra amministrazioni diverse.
[/quote]


Grazie mille per la risposta chiara ed esauriente!

riferimento id:16514
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it