Data: 2011-07-09 09:05:43

messaggio PEC di avviso di mancata consegna

Alcune PEC inviate (mi è capitato due volte, il venerdì mattina, per Usl e Provincia) non vengono recapitate/consegnate, il messaggio è:
"Avviso di mancata consegna per superamento tempo massimo
Il giorno ...alle ore .... il messaggio "......" proveniente da comune.gaiole@pec.consorzioterrecablate.it e destinato all'utente ..... non è stato consegnato nelle ventiquattro ore successive al suo invio.
Si ritiene che la spedizione debba considerarsi non andata a buon fine"

In considerazione di quanto sopra per prudenza le ho reinviate, ma segnalo il problema... questo si verifica perchè il destinatario non apre la posta quel giorno? ma i messaggi dovrebbero comunque essere conservati...o forse perchè la casella è piena?  ::)
Se avessi bisogno di attestare l'avvenuta trasmissione ( ...non si sa mai...) ovviamente dovrei tener conto della ricevuta di avvenuta consegna (che peraltro io salvo sempre nel fascicolo digitale), giusto?
ciao, grazie!

riferimento id:1651

Data: 2011-07-10 20:22:08

Re: messaggio PEC di avviso di mancata consegna

In considerazione di quanto sopra per prudenza le ho reinviate, ma segnalo il problema... questo si verifica perchè il destinatario non apre la posta quel giorno?
[color=red]ASSOLUTAMENTE NO.
LA RICEVUTA DI CONSEGNA ARRIVA NON QUANDO LA POSTA VIENE SCARICATA MA QUANDO QUESTA VIENE CONSEGNATA DAL GESTORE DI POSTA DEL RICEVENTE ALLA CASELLA DEL RICEVENTE.
L'AVVISO DI MANCATA CONSEGNA E' DOVUTO:
1) A CASELLA DEL RICEVENTE PIENA
2) A PROBLEMA TECNICO NELLA TRASMISSIONE

IL CASO PIU' FREQUENTE E' IL PRIMO LA PROPRIO VENERDI' ARUBA (PRINCIPALE GESTORE DI PEC NAZIONALE) E' ANDATO IN TILT PER ALCUNE ORE (http://www.webmasterpoint.org/news/aruba-siti-web-ed-email-non-funzionanti-oggi-8-luglio-2011-i-problemi-possibili_p41917.html)
ECCO PERCHE' HAI AVUTO QUELLE RISPOSTE
[/color]

ma i messaggi dovrebbero comunque essere conservati...o forse perchè la casella è piena? 
[color=red]IN QUESTO CASO IL PROBLEMA E' STATO, CON OGNI PROBABILITA', DEL GESTORE DI POSTA.
E' UN CASO RARO (ANCHE SE QUEST'ANNO E' CAPITATO AD ARUBA BEN 2 VOLTE)[/color]
Se avessi bisogno di attestare l'avvenuta trasmissione ( ...non si sa mai...) ovviamente dovrei tener conto della ricevuta di avvenuta consegna (che peraltro io salvo sempre nel fascicolo digitale), giusto?
[color=red]GIUSTO.
MA ANCHE LA RICEVUTA DI MANCATA CONSEGNA CONSERVALA CHE TI E' UTILE A DIMOSTRARE CHE TU HAI FATTO TUTTO IL POSSIBILE E CHE NON E' COLPA TUA.
COME SE AVESSI MANDATO UNA RACCOMANDATA ED IL POSTINO NON L'H RECAPITATA PERCHE' HA AVUTO UN INCIDENTE HO A PERSO O GLI HANNO RUBATO IL PLICO.
NON E' COLPA TUA! SUCCEDE.
[/color]

riferimento id:1651
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it