Premesso che la nuova formulazione dell'art. 8 comma 3 della legge quadro 21/92 non è ancora entrata in vigore, nella norma vigente non è specificato se la rimessa del veicolo nel territorio del Comune che ha rilasciato l'autorizzazione sia di carattere esclusivo. Al riguardo mi si è presentato questo caso: un titolare di autorizzazione NCC rilasciata da questo Comune ha dichiarato di avere una rimessa nel territorio dello stesso Comune ma anche un'altra rimessa in altra regione. A questo punto posso considerare la cosa legittima oppure?
Grazie
Premesso che la nuova formulazione dell'art. 8 comma 3 della legge quadro 21/92 non è ancora entrata in vigore, nella norma vigente non è specificato se la rimessa del veicolo nel territorio del Comune che ha rilasciato l'autorizzazione sia di carattere esclusivo. Al riguardo mi si è presentato questo caso: un titolare di autorizzazione NCC rilasciata da questo Comune ha dichiarato di avere una rimessa nel territorio dello stesso Comune ma anche un'altra rimessa in altra regione. A questo punto posso considerare la cosa legittima oppure?
Grazie
[/quote]
Il soggetto ben può avere quante rimesse ulteriori vuole in altre Regioni o altri Stati.
La cosa importante è che usi esclusivamente quella nel territorio comunale per l'esercizio dell'attività.
Usare "esclusivamente" significa che la partenza e il ritorno del veicolo devono sempre verificarsi nella rimessa dichiarata nel territorio del Comune che ha rilasciato l'autorizzazione?
riferimento id:16500
Usare "esclusivamente" significa che la partenza e il ritorno del veicolo devono sempre verificarsi nella rimessa dichiarata nel territorio del Comune che ha rilasciato l'autorizzazione?
[/quote]
Certo. Partenza e ritorno solo da una UNICA RIMESSA, quella indicata in autorizzazione e insistente nel Comune che ha rilasciato l'autorizzazione,
L'uso di altre rimesse è "esercizio abusivo" dell'attività di NCC e come tale sanzionabile. Se all'interno del Comune originario dallo stesso Comune che ha rilasciato il titolo, altrimenti dagli altri Comuni o dagli organi di vigilanza a competenza nazionale (Polizia di Stato, Carabinieri ecc...).