Buongiorno,
la situazione è questa: una persona apre una ditta individuale per commercio all'ingrosso di autoveicoli usati. Non ha un deposito.
Dopo qualche settimana è emerso che l'attività effettivamente svolta è di intermediazione. Ho quindi fatto una seconda DUAAP per agenzia d'affari in aggiunta a quella del commercio.
Quali sono tutti i registri obbligatori per questa ditta individuale?
Sicuramente il registro degli affari (che a quanto mi risulta viene vidimato dalla CCIAA, con t.c.g. da 67€ e marca da 16€ ogni 100 pagine). Altri registri per l'agenzia d'affari?
E per il commercio all'ingrosso? Quali registri e quali i costi? Qual è l'ente competente alla vidimazione?
Grazie in anticipo,
Claudio
Buongiorno,
la situazione è questa: una persona apre una ditta individuale per commercio all'ingrosso di autoveicoli usati. Non ha un deposito.
Dopo qualche settimana è emerso che l'attività effettivamente svolta è di intermediazione. Ho quindi fatto una seconda DUAAP per agenzia d'affari in aggiunta a quella del commercio.
Quali sono tutti i registri obbligatori per questa ditta individuale?
Sicuramente il registro degli affari (che a quanto mi risulta viene vidimato dalla CCIAA, con t.c.g. da 67€ e marca da 16€ ogni 100 pagine). Altri registri per l'agenzia d'affari?
E per il commercio all'ingrosso? Quali registri e quali i costi? Qual è l'ente competente alla vidimazione?
Grazie in anticipo,
Claudio
[/quote]
1) registro di agenzia di affari
Competente il SUAP. niente marche da bollo
2) registro cose usare
Competente il SUAP. niente marche da bollo
3) Vedi: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=15529.0
Grazie per la risposta.
Vi aggiorno:
contattato il comune di ubicazione dell'attività, si ritengono non competenti per la vidimazione di entrambi i registri.
Per il registro degli affari, hanno indicato come competente il Registro Imprese (il quale contattato ha confermato, chiedendo 25€ di diritti, 1 marca da 16€ ogni 100 pagine e una t.c.g. da 67€ per la vidimazione).
Anche per il registro cose usate, il SUAP non si dichiara competente alla vidimazione. Tra l'altro ho acquistato il registro sbagliato, scarico/carico autoveicoli e non credo che vada bene anche per le auto usate (ricordo che la ditta fa intermediazione e compravendita di autoveicoli usati).
Come posso agire?
Saluti
Grazie per la risposta.
Vi aggiorno:
contattato il comune di ubicazione dell'attività, si ritengono non competenti per la vidimazione di entrambi i registri.
Per il registro degli affari, hanno indicato come competente il Registro Imprese (il quale contattato ha confermato, chiedendo 25€ di diritti, 1 marca da 16€ ogni 100 pagine e una t.c.g. da 67€ per la vidimazione).
Anche per il registro cose usate, il SUAP non si dichiara competente alla vidimazione. Tra l'altro ho acquistato il registro sbagliato, scarico/carico autoveicoli e non credo che vada bene anche per le auto usate (ricordo che la ditta fa intermediazione e compravendita di autoveicoli usati).
Come posso agire?
Saluti
[/quote]
Il Comune si sbaglia.
Come vedi anche da una semplice ricerca su GOOGLE (https://www.google.it/search?q=vidimazione+registro+cose+usate&oq=vidimazione+registro+cose+usate&aqs=chrome..69i57.4253j0j7&sourceid=chrome&espv=210&es_sm=122&ie=UTF-8) (https://www.google.it/search?q=vidimazione+registro+cose+usate&oq=vidimazione+registro+cose+usate&aqs=chrome..69i57.4253j0j7&sourceid=chrome&espv=210&es_sm=122&ie=UTF-8#es_sm=122&espv=210&q=vidimazione+registro+agenzia+affari) la competenza è comunale.
Il registro carico/scarico è cosa diversa da quello delle cose usate.
Grazie ancora
riferimento id:16491