Data: 2013-11-13 14:30:57

marca da bollo su richiesta di proroga autorizzazione

Buongiorno,
poiché tutte le istanze dirette all'emanazione di un atto son in bollo, così come l'autorizzazione rilasciata, vorrei capire se anche in caso di richiesta di proroga di precedente autorizzazione la richiesta deve essere presentata in marca da bollo o la marca deve essere apposta solo all'atto di proroga che verrà rilasciato.
Nel mio caso devo rilasciare una proroga ad una precedente autorizzazione di occupazione di suolo pubblico.
Inoltre vorrei chiedere un parere su un altro quesito: un cittadino mi avvisa che dovrà richiedere la chiusura di una strada secondaria per qualche ora, in quanto deve effettuare il trasloco con l'utilizzo di una piattaforma elevatrice.
Dovrà sicuramente essere emanata ordinanza di chiusura strada, ma il cittadino deve comunque presentarmi istanza per autorizzazione di occupazione suolo pubblico? Devo rilasciare l'autorizzazione, anche se l'operazione è esente da TOSAP, da regolamento, in quanto l'occupazione per trasloco è inferiore alle 6 ore? 
Grazie mille per la risposta.

riferimento id:16474

Data: 2013-11-15 04:30:50

Re:marca da bollo su richiesta di proroga autorizzazione


Buongiorno,
poiché tutte le istanze dirette all'emanazione di un atto son in bollo, così come l'autorizzazione rilasciata, vorrei capire se anche in caso di richiesta di proroga di precedente autorizzazione la richiesta deve essere presentata in marca da bollo o la marca deve essere apposta solo all'atto di proroga che verrà rilasciato.
Nel mio caso devo rilasciare una proroga ad una precedente autorizzazione di occupazione di suolo pubblico.
[/quote]

L'imposta di bollo (16 euro) va assolta sia sulla domanda che sull'atto di proroga. Tale procedura non fa eccezione alla regola generale da te citata.

riferimento id:16474

Data: 2013-11-15 04:33:17

Re:marca da bollo su richiesta di proroga autorizzazione


Inoltre vorrei chiedere un parere su un altro quesito: un cittadino mi avvisa che dovrà richiedere la chiusura di una strada secondaria per qualche ora, in quanto deve effettuare il trasloco con l'utilizzo di una piattaforma elevatrice.
Dovrà sicuramente essere emanata ordinanza di chiusura strada, ma il cittadino deve comunque presentarmi istanza per autorizzazione di occupazione suolo pubblico? Devo rilasciare l'autorizzazione, anche se l'operazione è esente da TOSAP, da regolamento, in quanto l'occupazione per trasloco è inferiore alle 6 ore? 
Grazie mille per la risposta.
[/quote]

Sì, un conto è l'occupazione del suolo pubblico per la quale va sempre richiesto il relativo atto concessorio.
Altra cosa è la doverosità o meno del tributo. Anche per le occupazioni esenti da TOSAP occorre richiedere ed ottenere la relativa concessione.

FORMALMENTE potresti adottare un ATTO DI AUTORIZZAZIONE GENERALE (con modifica al regolamento) con il quale autorizzi preventivamente tutti coloro che si trovino in determinate specifiche condizioni imponendo una sola comunicazione (invece della richiesta di autorizzazione) con relativo esonero dai 2 bolli! Ma se non sono casi ricorrenti ti sconsiglio di fare modifiche regolamentari di questo tipo.

riferimento id:16474
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it