Salve, in relazione alle vecchie comunicazioni relative allo smaltimento dei rifiluti solidi urbani (vecchia Tarsu e nuova Tares), essendo il Suaap l'unico interlocutore dell'imprenditore che avvia l'attività, in base alle attuali norme, è il suaap che dovrebbe comunicare all'ufficio tributi dell'avvio di una attività ai fini della riscossione dei relativi tributi, o è l'imprenditore che dovrebbe fare la comunicazione tramite i tradizionali canali?
riferimento id:16470
Salve, in relazione alle vecchie comunicazioni relative allo smaltimento dei rifiluti solidi urbani (vecchia Tarsu e nuova Tares), essendo il Suaap l'unico interlocutore dell'imprenditore che avvia l'attività, in base alle attuali norme, è il suaap che dovrebbe comunicare all'ufficio tributi dell'avvio di una attività ai fini della riscossione dei relativi tributi, o è l'imprenditore che dovrebbe fare la comunicazione tramite i tradizionali canali?
[/quote]
Il pagamento di tasse esula dalla disciplina SUAP. Quindi tutti gli adempimenti relativi sono a carico del richiedente.
Ciò precisato NIENTE VIETA che il Comune decida di far inviare dal SUAP all'ufficio tributi tutte le scia e autorizzazioni di un determinato tipo se ritenute rilevanti ai fini del controllo sul pagamento di tributi locali. Va concordato o disposto autoritativamente con delibera di Giunta o disposizione del Segretario o Direttore Generale.
In assenza di un accordo o atto del genere il SUAP non è tenuto a tali comunicazioni