Data: 2013-11-12 11:40:43

chiarimento.......

Dubbio dubbio dubbio......quando i contratti di locazione, comodato, ecc. NON sono soggetti a registrazione?
Infatti, i contratti con cui si concede la disponibilità di un immobile o area  sono nulli se non sono registrati.........salvo le eccezioni li legge.......quali sono queste eccezioni?

riferimento id:16462

Data: 2013-11-12 18:50:44

Re:chiarimento.......


Dubbio dubbio dubbio......quando i contratti di locazione, comodato, ecc. NON sono soggetti a registrazione?
Infatti, i contratti con cui si concede la disponibilità di un immobile o area  sono nulli se non sono registrati.........salvo le eccezioni li legge.......quali sono queste eccezioni?
[/quote]


Tutti i contratti di locazione e affitto di beni immobili (compresi quelli relativi a fondi rustici e quelli stipulati dai soggetti passivi Iva) devono essere obbligatoriamente registrati dall’affittuario (conduttore) o dal proprietario (locatore) qualunque sia l’ammontare del canone pattuito. [color=red]L’unico caso in cui non c’è l’obbligo di registrazione è relativo ai contratti che non superano i 30 giorni complessivi nell’anno.[/color]

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/home/cosadevifare/registrare/registrazione+contratti+beni+immobili

riferimento id:16462
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it