Data: 2013-11-12 10:31:53

Registro carico scarico sostanze zuccherine informatico

Salve a tutti,
volevo avere informazioni sulle modalità di tenuta del registro carico scarico sostanze zuccherine su supporto informatico e non cartaceo.
Grazie anticipatamente della disponibilità.

riferimento id:16459

Data: 2013-11-14 13:03:15

Re:Registro carico scarico sostanze zuccherine informatico

la legge 82/2006 prevede questa possibilità e prevde che con decreto ministeriale siano adottate le modalità di tenuta informatiche.
Non mi risulta che ad oggi sia stato rilasciato nessun decreto.

detto questo, una prima interpretazione potrebbe essere che siccome non ci sono le modalità non può essere eseguita la registrazione informatica;
Altra interpetazione (da concordare con l'autorità vidimante) è quella di trovare un modo tale da permettere la vidimazione da parte del Comune.

Cerco sul web se esistono delle procedure e poi aggiungo

riferimento id:16459

Data: 2013-11-15 13:30:14

Re:Registro carico scarico sostanze zuccherine informatico

Il fatto è che cercando sul web ho visto che è possibile la tenuta del registro su supporto informatico, però non sono riuscito a trovare nessuna indicazione ne sulle modalità ne tantomeno sulla vidimazione dello stesso.
La ringrazio anticipatamente della disponibilità e resto in attesa di risposta.

riferimento id:16459

Data: 2013-11-17 08:02:38

Re:Registro carico scarico sostanze zuccherine informatico


Il fatto è che cercando sul web ho visto che è possibile la tenuta del registro su supporto informatico, però non sono riuscito a trovare nessuna indicazione ne sulle modalità ne tantomeno sulla vidimazione dello stesso.
La ringrazio anticipatamente della disponibilità e resto in attesa di risposta.
[/quote]


Già nel 2000 una prima legge ha previsto la vidimazione di fogli mobili: L. 23 dicembre 2000, n. 388 “La tenuta dei libri matricola e paga
può altresì avvenire mediante l'utilizzo di fogli mobili. Le condizioni e le modalità di detta tenuta sono stabilite con apposito decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale”.
Il D.M. del 07/08/1998 e la successiva circolare del Ministero Industria del 27/10/1998, prevede che, tutti i libri sociali, fiscali, i formulari a fogli mobili, modulo continuo (9, 10, 11 e 12 pollici), registri rilegati, registri a fogli sciolti/mobili formato A3 - A4, devono:
Riportare su tutte le pagine:
il nome della ditta o la ragione sociale o la denominazione sociale, o IVA e/o Codice Fiscale
il nome del libro
la numerazione pagine.
Nei libri rilegati questi dati vanno riportati sulla copertina e sull'ultima pagina numerata.
Nei registri a fogli sciolti/mobili formato A3 - A4 la numerazione è eseguita per foglio o per facciata scrivibile o a facciate contrapposte. Se il retro della pagina non numerata non si utilizza, deve essere annullato.

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=7893.0

riferimento id:16459
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it