Vorrei una opinione su quanto segue, in considerazione dell'approssimarsi del momento centrale delle manifestazioni estive:
Il titolare di esercizio di somministrazione che intende organizzare una serata gastronomica senza intrattenimenti musicali presenta una DIA sanitaria e comunica al Comune le modalità di svolgimento della manifestazione per il parere di competenza del Comando di P.L. e per eventuali adempimenti legati ovviamente al tipo di manifestazione che potrebbe avere ad esempio impianti elettrici da certificare, palchi e attrezzature.
1) Ve bene comunicare o va presentata SCIA ???
2) Fermo restando il possesso dei requisiti per la somministrazione, quanto detto ha valenza anche se chi organizza una serata gastronomica è titolare di pizzeria artigianale e/o esercizio di vicinato alimentare ???
Se la serata è senza intrattenimenti a cosa servono palco e attrezzature?
Se organizza solo una una cena nel locale, anche se la chiama serata enogastronomia non deve comunicare niente… purché il locale sia autorizzato etc.
Visto che parli di cena immagino che si tratti di attività di somministrazione!!!
In pratica trattasi di attività di somministrazione in spazi aperti di cui si ha disponibilità. Il punto è: chi ha già i requisiti professionali ed ha una attività di somministrazione e chiede un'area estrerna al proprio locale per fare attività di somministrazione. L'area naturalmente non rientra nella DIA sanitaria presentata per il locale. Il richiedente per l'occasione allestisce l'area anche con attrezzature per fare carne alla brace, quindi non usufruisce della propria cucina. Ne consegue: dia sanitaria si o no per l'evento occasionale di questo tipo?
In secundis: e se tale evento lo vuole organizzare una pizzeria artigianale e/o un genere alimentare ??? In estate tutti vogliono fare qualcosa...