E' cambiato qualcosa rispetto a quanto previsto dal DPR 320/1954 e dal Reg.to CE 1/2005 relativamente al trasporto di animali vivi (nella fattispecie cavalli) per i privati? (trasportatore di animali propri tramite il proprio mezzo e per fini non commerciali).
Alcuni privati proprietari di cavalli e mezzi per il loro trasporto mi hanno detto detto che è cambiata la legge e che "non bisogna fare più nulla". ???
Per essere più chiari noi agivamo così:
1. registrazione presso il registro trasportatori conto proprio tenuto c/o Asl Servizio Veterinario,
2. presentazione dia per trasporto cavalli conto proprio al comune con allegata autocertificazione avvenuta registrazione Asl
3. presentazione dia prosecuzione attività alla scadenza annuale.
:o ::)
E' cambiato qualcosa rispetto a quanto previsto dal DPR 320/1954 e dal Reg.to CE 1/2005 relativamente al trasporto di animali vivi (nella fattispecie cavalli) per i privati? (trasportatore di animali propri tramite il proprio mezzo e per fini non commerciali).
Alcuni privati proprietari di cavalli e mezzi per il loro trasporto mi hanno detto detto che è cambiata la legge e che "non bisogna fare più nulla". ???
Per essere più chiari noi agivamo così:
1. registrazione presso il registro trasportatori conto proprio tenuto c/o Asl Servizio Veterinario,
2. presentazione dia per trasporto cavalli conto proprio al comune con allegata autocertificazione avvenuta registrazione Asl
3. presentazione dia prosecuzione attività alla scadenza annuale.
:o ::)
[/quote]
Il punto è che il trasporto animali ad uso PRIVATO non è mai stato soggetto ad alcun adempimento ed anche il dpr del 1954 è spesso stato male interpretato applicandolo anche ai privati e non solo alle attività economiche.
Il regolamento CE per fortuna chiarisce "Il presente regolamento non si applica al trasporto di animali che non sia in relazione con un'attività economica"
http://www.normativasanitaria.it/normsan-pdf/0000/35603_1.pdf
Hanno ragione loro
Questo a noi comune è stato da fin da subito chiaro, non altrettanto chiaro era (ed è) invece agli "addetti" ai controlli (police & C.) che continuano a chiedere l'autorizzazione sanitaria faticando non poco ad accettare le dia.........figuriamoci niente!!!!!!!! :-[ >:(
Consola il fatto che finalmente anche il servizio veterinario della Asl interpreti nel giusto modo la norma e che convengano sul fatto che, oltre la registrazione, non occorra altro. Un passo avanti l'abbiamo fatto. :)
Penso che farò una delle mie solite letterine informative suggerendo ai "cavallari" di portasela dietro e farla leggere in caso venissero fermati per controlli...........
Questo a noi comune è stato da fin da subito chiaro, non altrettanto chiaro era (ed è) invece agli "addetti" ai controlli (police & C.) che continuano a chiedere l'autorizzazione sanitaria faticando non poco ad accettare le dia.........figuriamoci niente!!!!!!!! :-[ >:(
Consola il fatto che finalmente anche il servizio veterinario della Asl interpreti nel giusto modo la norma e che convengano sul fatto che, oltre la registrazione, non occorra altro. Un passo avanti l'abbiamo fatto. :)
Penso che farò una delle mie solite letterine informative suggerendo ai "cavallari" di portasela dietro e farla leggere in caso venissero fermati per controlli...........
[/quote]
SI ... FAI UNA LETTERINA E SEI A CAVALLO
::) ::) ::) ::)
Ah Ah Ah Ah
:D :D :D :D
;D