Gentile
ho una società sas che commercia prodotti ittici al dettaglio in maniera itinerante (con relativa licenza) con sede in un determinato comune; ora la socia, deve aprire 2 gg fissi la settimana nel mercato di un altro comune (il titolare contemporaneamente negli stessi 2 giorni continua l'attività di vendita itinerante). Mi domando: devo aprire nel nuovo comune una Unità Locale con commercio in sede fissa (con le relative variazioni in Camera di Commercio e Ag. Entrate) con relativa DUAAP di variazione, o non occorre presentare nulla in quanto la società è già in possesso di una licenza per vendita come itinerante?
Cordiali saluti
Se nell'altro Comune viene concesso un posteggio, occorre presentare una nuova DUAAP per commercio su area pubblica su posteggio, in quanto si tratta di una categoria d'attività diversa da quella già autorizzata.
Ad ogni modo, non si tratta di "commercio in sede fissa" (anche perché questa dicitura non esiste più), ma di commercio su aree pubbliche con posteggio.
No, il Comune non concede un posteggio ma un box in un mercato "fisso" dove la socia venderà prodotti ittici per 2 gg la settimana con un registratore di cassa, solo il socio continuerà negli stessi giorni (e così per tutta la settimana) a vendere pesce nei mercatini rionali per i vari paesi con un altro registratore di cassa, ecco perchè chiedevo se dovessi presentare una DUAAP per commercio in area "fissa". E' solo il titolare che in questi 2 gg farebbe l'ambulante.
riferimento id:16425Il commercio in area fissa non è contemplato dalla normativa vigente. Attualmente esiste solo il commercio su area privata (e non è questo il caso) e il commercio su area pubblica, itinerante o su posteggio. Per cui anche un box in un mercato fisso è comunque commercio su aree pubbliche su posteggio.
riferimento id:16425