Spettacoli dal vivo di portata minore – Licenza sostituita dalla SCIA
Il Ministero dell'Interno, con la circolare n. 557/PAS/UO16828/13500.A (13) dell'11/10/2013, inviata alle Prefetture e Questure italiane, ha informato sull'introduzione della segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per le attività disciplinate dagli articoli 68 e 69 del R.D. n. 773/1931 di breve durata e per spettacoli con massimo 200 spettatori.
Ricordiamo che l'aggiunta di un periodo, di analogo contenuto, agli articoli 68 e 69 del T.U.LL.P.S. è stata apportata dall'art. 7, comma 8-bis, della L. 7 ottobre 2013, n. 112, di conversione del D.L. 8 agosto 2013, n. 91, stabilendo che «Per eventi fino ad un massimo di 200 partecipanti e che si svolgono entro le ore 24 del giorno di inizio, la licenza e' sostituita dalla segnalazione certificata di inizio attività di cui all'articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, presentata allo sportello unico per le attività produttive o ufficio analogo».
Dunque, dal 9 ottobre 2013, per l'apertura di spettacoli che si concludono nell'arco di tempo delle 24 ore e che coinvolgono un massimo di 200 persone, non dovrà più essere richiesta la licenza al Questore, ma sarà sufficiente presentare una semplice SCIA al SUAP del Comune competente per territorio.