Buongiorno,
ci è pervenuta una richiesta di autorizzazione per l'apertura di un noleggio di motoslitte da parte di un'associazione sportiva. Ho visto che in realtà la motoslitta non è considerato veicolo dal Codice della Strada, pertanto ritengo non sia da fare nessuna procedura amministrativa per l'apertura di un noleggio di motoslitte. Questo, credo, a meno che tali mezzi non siano targati ed assicurati (mi dicono i vigili che può essere comunque richiesta alla motorizzazione la targa). In quest’ultimo caso, dovrei considerarli come veicoli ed assoggettare il noleggio alla SCIA ai sensi del DPR 481/2001?
Al di là di questo inoltre, la problematica è anche quella di verificare (e disciplinare) dove sia possibile la circolazione di questi mezzi e con quali modalità. Mi sono informata dalla polizia municipale e questo ente non ha nessuna disciplina regolamentare in merito, sapreste dirmi se a livello regionale o provinciale vi sia qualche normativa che faccia riferimento alla modalità di circolazione di questi mezzi e soprattutto ai divieti di transito in determinate aree ?
Grazie mille, ciao
Buongiorno,
ci è pervenuta una richiesta di autorizzazione per l'apertura di un noleggio di motoslitte da parte di un'associazione sportiva. Ho visto che in realtà la motoslitta non è considerato veicolo dal Codice della Strada, pertanto ritengo non sia da fare nessuna procedura amministrativa per l'apertura di un noleggio di motoslitte. Questo, credo, a meno che tali mezzi non siano targati ed assicurati (mi dicono i vigili che può essere comunque richiesta alla motorizzazione la targa). In quest’ultimo caso, dovrei considerarli come veicoli ed assoggettare il noleggio alla SCIA ai sensi del DPR 481/2001?
Al di là di questo inoltre, la problematica è anche quella di verificare (e disciplinare) dove sia possibile la circolazione di questi mezzi e con quali modalità. Mi sono informata dalla polizia municipale e questo ente non ha nessuna disciplina regolamentare in merito, sapreste dirmi se a livello regionale o provinciale vi sia qualche normativa che faccia riferimento alla modalità di circolazione di questi mezzi e soprattutto ai divieti di transito in determinate aree ?
Grazie mille, ciao
[/quote]
1) siamo fuori dal CDS e quindi non si presenta la scia per 481/2001 nè 480/2001
2) se fossero targati allora tutto cambia ed occorrerebbe la scia per noleggio e/o rimessaggio
Qualche Comune ha approvato un regolamento che ti allego. Si può fare? forse meglio una ordinanza sindacale come nell'esempio che ti allego!
Vedi inoltre
http://www.asaps.it/36156-Veicoli_%E2%80%93_Motoslitte_%E2%80%93_Divieto_di_circolazione_sulle_pubbliche_strade.html
http://www.cai.it/uploads/media/Lettera_aperta_sulle_motoslitte_CAI-Legambiente-MW-CIPRA_01.pdf
Alcune Regioni sono intervenute con propri atti (dubbi!?!?!?):
http://www.regione.piemonte.it/ambiente/tutela_amb/dwd/dgr15_09.pdf
http://www.consiglio.regione.vda.it/banche_dati/oggetti_consiglio/dettaglio_i.asp?pk_documento=32310&versione=R