Data: 2013-11-08 12:33:08

Installazione casette/bungalow

Mi rifaccio al mio precedente quesito "Ampliamento attività ricettiva agricampeggio" del 06/11/2013.
Ok, il decreto del fare ha eliminato il permesso a costruire per casette mobili/bungalow collocate all'interno di strutture ricettive all'aperto.
Avrei bisogno però di alcuni altri chiarimenti:
1. va bene niente permesso a costruire, ma per l’installazione delle casette devono presentare una scia al comune, o no?
2. l’installazione di dette casette/bungalow è comunque subordinata alle previsione degli strumenti urbanistici? Nel senso che, se lo strumento urbanistico (ammesso che possa essere possibile) per quella determinata zona prevede la possibilità di sole piazzole per tende o camper, le casette ci si possono mettere lo stesso, o no?
3. nel caso in cui si tratti di campeggio, il rapporto piazzole/casette deve rimanere comunque entro il 40% previsto dall’art. 29, comma 2 LR 42/2000, giusto?
4. nel caso invece di villaggio turistico, tutte le eventuali piazzole esistenti possono diventare casette, giusto?
5. nel caso infine di agricampeggio, la LR parla di “ospitalità in spazi aperti”, ciò vuol dire che sono possibili solo piazzole per tende, camper, roulotte e niente casette?
6. le eventuali piazzole esistenti in un agricampeggio possono o non possono essere trasformate in casette?
Grazie!!!!
:) ;) :D ;D 8)

riferimento id:16333

Data: 2013-11-09 10:47:37

Re:Installazione casette/bungalow

1.  va bene niente permesso a costruire, ma per l’installazione delle casette devono presentare una scia al comune, o no?
[color=red]La norma ha escluso dal permesso di costruire tali "opere". Ciò significa che ricadranno in uno degli altri regimi (SCIA - normalmente è questo il caso) o attività di edilizia libera[/color]

2.  l’installazione di dette casette/bungalow è comunque subordinata alle previsione degli strumenti urbanistici? Nel senso che, se lo strumento urbanistico (ammesso che possa essere possibile) per quella determinata zona prevede la possibilità di sole piazzole per tende o camper, le casette ci si possono mettere lo stesso, o no?
[color=red]Sì, nel senso che non si può escludere una disciplina urbanistica che ne vieti la collocazione ... ammesso che essa sia proporzionale, logica, adeguata ecc....[/color]

3.  nel caso in cui si tratti di campeggio, il rapporto piazzole/casette deve rimanere comunque entro il 40% previsto dall’art. 29, comma 2 LR 42/2000, giusto?
[color=red]Certo, rimane ferma la disciplina regionale in materia di attività ricettive[/color]

4.  nel caso invece di villaggio turistico, tutte le eventuali piazzole esistenti possono diventare casette, giusto?
[color=red]Sì[/color]

5.  nel caso infine di agricampeggio, la LR parla di “ospitalità in spazi aperti”, ciò vuol dire che sono possibili solo piazzole per tende, camper, roulotte e niente casette?
[color=red]Direi di si![/color]

6.  le eventuali piazzole esistenti in un agricampeggio possono o non possono essere trasformate in casette?
[color=red]Non possono![/color]

riferimento id:16333

Data: 2013-11-18 18:41:03

Re:Installazione casette/bungalow


Mi rifaccio al mio precedente quesito "Ampliamento attività ricettiva agricampeggio" del 06/11/2013.
Ok, il decreto del fare ha eliminato il permesso a costruire per casette mobili/bungalow collocate all'interno di strutture ricettive all'aperto.
Avrei bisogno però di alcuni altri chiarimenti:
1. va bene niente permesso a costruire, ma per l’installazione delle casette devono presentare una scia al comune, o no?
2. l’installazione di dette casette/bungalow è comunque subordinata alle previsione degli strumenti urbanistici? Nel senso che, se lo strumento urbanistico (ammesso che possa essere possibile) per quella determinata zona prevede la possibilità di sole piazzole per tende o camper, le casette ci si possono mettere lo stesso, o no?
3. nel caso in cui si tratti di campeggio, il rapporto piazzole/casette deve rimanere comunque entro il 40% previsto dall’art. 29, comma 2 LR 42/2000, giusto?
4. nel caso invece di villaggio turistico, tutte le eventuali piazzole esistenti possono diventare casette, giusto?
5. nel caso infine di agricampeggio, la LR parla di “ospitalità in spazi aperti”, ciò vuol dire che sono possibili solo piazzole per tende, camper, roulotte e niente casette?
6. le eventuali piazzole esistenti in un agricampeggio possono o non possono essere trasformate in casette?
Grazie!!!!
:) ;) :D ;D 8)
[/quote]

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=16543.new#new

riferimento id:16333
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it