In una Duaap presentata per l'indizione della conferenza di servizi per la realizzazione di una stazione radio base per la telefonia mobile su una struttura esistente di proprietà di un altro gestore, indicano come atto di disponibilità dei locali un "contratto di ospitalità non registrato" con una dichiarazione del proprietario dei locali che autorizza interventi di tale tipologia.
Il contratto di ospitalità dev'essere registrato come in tutti gli altri casi ... oppure esiste una norma specifica che lo esonera?????????'
In una Duaap presentata per l'indizione della conferenza di servizi per la realizzazione di una stazione radio base per la telefonia mobile su una struttura esistente di proprietà di un altro gestore, indicano come atto di disponibilità dei locali un "contratto di ospitalità non registrato" con una dichiarazione del proprietario dei locali che autorizza interventi di tale tipologia.
Il contratto di ospitalità dev'essere registrato come in tutti gli altri casi ... oppure esiste una norma specifica che lo esonera?????????'
[/quote]
A quanto mi risulta:
Il contratto, avendo ad oggetto prestazioni di servizio soggette all’imposta sul valore
aggiunto, sarà registrato solo in caso d’uso con pagamento del tributo di registro in
misura fissa, per il combinato disposto degli artt.5, 6 e 40 del DPR. 131/86 e dell’ art.1
punto b) parte seconda della tariffa allegata allo stesso decreto, a cura della parte che
avrà avuto interesse alla registrazione.
IN OGNI CASO NON E' VERIFICA CHE SPETTA AL COMUNE!!!
Sì, infatti suddetto contratto contiene una clausola che prevede che dev'essere registrato in caso d'uso....ma infatti questo dovrebbe essere un caso d'uso??????? ???
E poi per la realizazione di qualsiasi intervento edilizio è necessario indicare nella duaap il titolo secondo il quale si ha la disponibilità dei locali o dei terreni e gli "estremi della relativa registrazione", (infatti ai sensi della L.311/04 art.1 comma 346 i contratti con cui si concede a
qualsiasi titolo la disponibilità di un immobile o di una sua parte sono nulli se non sono registrati].
DUNQUE SE QUESTO CONTRATTO DI OSPITALITA' NON è REGISTRATO ....DEVO DICHIARARE LA DUAAP IRRICEVIBILE??????
Ammesso e non concesso che questo sia un caso d'uso (non ritengo) in ogni caso non può il Comune eccepire la NULLITA' di un titolo contrattuale astrattamente valido. Fintanto che non interviene una sentenza di accertamento che ne dichiari tale condizione a mio avviso la DUAAP è ricevibile.
Se hai dubbi inviane copia all'Agenzia delle Entrate per conoscenza ma senza bloccarla. Questo è quello che farei io.