Buongiorno,
quando si riceve una scia al suap telematico per l'avvio di un'attività di commercio, l'ente che chiude la pratica con esito positivo deve necessariamente inoltrare un atto conclusivo all'utente? Se è richiesto, potete indicarmi un modello da utilizzare? Grazie mille
La SCIA non prevede nessun atto conclusivo, non essendo un'istanza ma una segnalazione a validità immediata.
Più precisamente, come ha nel 2011 detto il Consiglio di Stato, la SCIA è un atto di natura privata e non è un atto amministrativo tacito di assenso.
Semmai il SUAP ai sensi dell'art. 5 del dpr 160/2010 comma 4 "al momento della presentazione della SCIA, verifica, con modalità informatica, la completezza formale della segnalazione e dei relativi allegati. In caso di verifica positiva, rilascia automaticamente la ricevuta e trasmette immediatamente in via telematica la segnalazione e i relativi allegati alle amministrazioni e agli uffici competenti, in conformità all'Allegato tecnico di cui all' articolo 12 , commi 5 e 6".
In assenza di questa ricevuta fa fede la consegna della PEC.
Grazie per la pronta risposta, ho sempre proceduto come da Lei indicato, ma a volte mi vengono dubbi sulla correttezza delle mie azioni...
riferimento id:16314