Data: 2011-07-06 08:33:31

intervento di manutenzione straordinaria

Un caso di intervento di manutenzione straordinaria, presentato,  con duaap e all. A1 (senza All. A20 e dunque sotto forma di concessione edilizia e non di autorizzazione) per il quale i controlli si sono chiusi positivamente, a distanza di 1 anno viene presentata una comunicazione "semplice" di nomina e accettazione del direttore dei lavori.
Secondo me  la duaap è da ritenersi decaduta (se la intendiamo come concessione edilizia) perchè è ormai decorso il termine di 1 anno previsto per l'esecuzione dei lavori "autorizzati".

Se invece è da intendersi come un caso di manutenzione straordinaria soggetto ad autorizzazione edilizia (anche se non ha presentato a suo tempo l'all. A20) da realizzarsi non prima dei 60 gg dalla sua presentazione .... è previsto un termine massimo per l'inizio dei lavori????  e se no inviterò l'impresa a comunicare con F3 il direttore dei lavori, l'impresa esecutrice e il relativo Durc !!!!!!!!!!!!!!

riferimento id:1631

Data: 2011-07-07 10:20:58

Re: intervento di manutenzione straordinaria

Se è passato più di un anno dalla formazione del titolo abilitativo (quindi non dalla data di presentazione della DUAAP, ma dal ventesimo giorno successivo o dalla data di emissione del provvedimento unico), il titolo ormai è decaduto e deve essere presentata una nuova DUAAP.

riferimento id:1631
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it