E' pervenuta a questo Comune la richiesta per ottenere l'autorizzazione relativa all'apertura di un centro di revisione, meglio specificato in oggetto. Da una attenta lettura della normativa : DLgs 112/98, artt. 104 e 105 e art. 80 del C.d.S. e ancora art. 19 della l. 870/86, non risulta che il Comune sia titolare di diritti o facoltà alcuna in materia, essendo la stessa riservata allo Stato, art. 104 ed alla Provincia, art. 105 del medesimo decreto.
La Provincia sostiene che la competenza sia del Comune. Facendo ricerche su internet ho reperito i modelli di richiesta indirizzate alle Provincie.
Si chiede cortesemente se l'interpretazione dell'ufficio sia corretta e conforme alla citata legislazione o in caso contrario di voler fornire eventuali diversi riferimenti normativi, nonchè le modalità procedurali per il rilascio di tale autorizzazione.
In attesa si ringrazia e si inviano doverosi saluti
E' pervenuta a questo Comune la richiesta per ottenere l'autorizzazione relativa all'apertura di un centro di revisione, meglio specificato in oggetto. Da una attenta lettura della normativa : DLgs 112/98, artt. 104 e 105 e art. 80 del C.d.S. e ancora art. 19 della l. 870/86, non risulta che il Comune sia titolare di diritti o facoltà alcuna in materia, essendo la stessa riservata allo Stato, art. 104 ed alla Provincia, art. 105 del medesimo decreto.
La Provincia sostiene che la competenza sia del Comune. Facendo ricerche su internet ho reperito i modelli di richiesta indirizzate alle Provincie.
Si chiede cortesemente se l'interpretazione dell'ufficio sia corretta e conforme alla citata legislazione o in caso contrario di voler fornire eventuali diversi riferimenti normativi, nonchè le modalità procedurali per il rilascio di tale autorizzazione.
In attesa si ringrazia e si inviano doverosi saluti
[/quote]
La competenza è del SUAP la quale trasmette alla Provincia per le verifiche istruttorie.
Si applica il DPR 160/2010, quindi istanza telematica.