Data: 2013-11-06 10:54:38

Comunità alloggio per anziani

::) In merito ad una richiesta di ampliamento di una casa famiglia per anziani a comunità alloggio per 11 posti letto, è pervenuto verbale di ispezione dell'ASL da cui risulta chiaramente che non si riscontrano i requisiti minimi strutturali previsti dalla L.R. 41/2003 e D.G.R. 1305/2004.
Successivamente l'ASL ci trasmette una nota nella quale ci evidenzia che ... i locali presentano altezze inferiori a quanto previsto dal D.M. 05.07.1975 e che allo stesso non sono ammesse deroghe se non nei casi previsti dal D.M. del 1999 ... considerato che trattasi di immobile munito di concessione edilizia in sanatoria e di certficato di agibilità ... si demanda a codesta Autorità sanitaria amministrativa ogni ulteriore valutazione in merito ...
Trasmetto il tutto all'urbanistica che risponde che ... pur escludendo le zone ove l'altezza media è inferiore all'altezza min. di 2,70 mt, la parte restante risponderebbe comunque ai requisiti minimi previsti dalle normative igienico-sanitarie.
Ovviamente tralascio i diversi colloqui intercorsi tra l'ASL e l' ufficio urbanistica, il problema è questo: come me ne esco dalla situazione ?  :-\

riferimento id:16297

Data: 2013-11-06 18:50:12

Re:Comunità alloggio per anziani


::) In merito ad una richiesta di ampliamento di una casa famiglia per anziani a comunità alloggio per 11 posti letto, è pervenuto verbale di ispezione dell'ASL da cui risulta chiaramente che non si riscontrano i requisiti minimi strutturali previsti dalla L.R. 41/2003 e D.G.R. 1305/2004.
Successivamente l'ASL ci trasmette una nota nella quale ci evidenzia che ... i locali presentano altezze inferiori a quanto previsto dal D.M. 05.07.1975 e che allo stesso non sono ammesse deroghe se non nei casi previsti dal D.M. del 1999 ... considerato che trattasi di immobile munito di concessione edilizia in sanatoria e di certficato di agibilità ... si demanda a codesta Autorità sanitaria amministrativa ogni ulteriore valutazione in merito ...
Trasmetto il tutto all'urbanistica che risponde che ... pur escludendo le zone ove l'altezza media è inferiore all'altezza min. di 2,70 mt, la parte restante risponderebbe comunque ai requisiti minimi previsti dalle normative igienico-sanitarie.
Ovviamente tralascio i diversi colloqui intercorsi tra l'ASL e l' ufficio urbanistica, il problema è questo: come me ne esco dalla situazione ?  :-\
[/quote]

Intanto comunica avvio del procedimento diretto alla dichiarazione di inefficacia/revoca dei titoli abilitativi per carenza dei requisiti allegando il parere ASL ed assegnando 60 giorni (lo consiglio).
Acquisisci le valutazioni dell'interessato e poi ci risentiamo su questi schermi!!!!!!!!!!! (o per email visto che si tratterà di documenti riservati). Manda tutto a staff@omniavis.it

riferimento id:16297

Data: 2013-11-07 09:36:08

Re:Comunità alloggio per anziani

:( Ti voglio aggiungere che quando ho richiesto parere all'urbanistica, l'unità comunale ha fatto integrare la documentazione con altre planimetrie e sezioni della struttura con specifica relazione da parte di un tecnico incaricato e richiesto nuovamente parere all'ASL. Parere, ovviamente che non arriverà mai (confermato per vie brevi dall'unità sanitaria competente), demandando  ... a codesta Autorità sanitaria ed Amministrativa ogni ulteriore valutazione in merito ....
Comunque nel rispondergli cito l'art.10 bis della L. ? ???

riferimento id:16297

Data: 2013-11-08 05:11:20

Re:Comunità alloggio per anziani


:( Ti voglio aggiungere che quando ho richiesto parere all'urbanistica, l'unità comunale ha fatto integrare la documentazione con altre planimetrie e sezioni della struttura con specifica relazione da parte di un tecnico incaricato e richiesto nuovamente parere all'ASL. Parere, ovviamente che non arriverà mai (confermato per vie brevi dall'unità sanitaria competente), demandando  ... a codesta Autorità sanitaria ed Amministrativa ogni ulteriore valutazione in merito ....
Comunque nel rispondergli cito l'art.10 bis della L. ? ???
[/quote]

Certo,
manda subito il 10 bis ...... e poi vedi cosa risponde l'interessato. NON sarà facile uscirne indenni!

riferimento id:16297

Data: 2013-11-08 10:34:50

Re:Comunità alloggio per anziani

??? Perchè dici così?

riferimento id:16297

Data: 2013-11-09 09:55:06

Re:Comunità alloggio per anziani


??? Perchè dici così?
[/quote]

Nel senso che tu ti trovi un OK Urbanistica, un primo KO ASL, poi la ASL che rimanda la palla a voi senza esprimersi.
Tu costretto al 10 bis.
L'interessato che chiederà ovviamente autorizzazione.

A questo punto se neghi rischi ricorso.
Se concedi lo fai con parere asl negativo.

E' una situazione non semplice ..... secondo me se asl non si pronuncia sugli scritti del 10bis devi autorizzare!

riferimento id:16297
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it