Puo' il gestore di un distributore di carburanti, collocato all'interno del centro abitato, svolgere la propria attività con apertura e presenza di personale durante le ore antimeridiane e con il solo self-service pre-payment durante le ore pomeridiane e nottorne?
riferimento id:16290Ai sensi della legge regionale e in attesa delle attese della corte costituzionale (anche se in questo caso siamo in centro abitato e quindi occorre il gestore) esistono dei vincoli di orario di apertura minimo.
Legge n. 28/05, art. 84 - Orario degli impianti di distribuzione dei carburanti
1. Gli impianti di distribuzione carburanti funzionanti [b]con la presenza del gestore[/b] articolano il proprio orario di servizio dalle ore 6 alle ore 21. L’orario minimo di apertura è fissato in cinquantadue ore settimanali.
2. E’ garantita l’apertura obbligatoria giornaliera dell’impianto [b]dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 19[/b]. Il monte orario settimanale di trentanove ore, calcolato tenendo conto delle possibili turnazioni, può essere aumentato dal gestore fino al 50 per cento.
3. Durante l’orario di apertura nell’impianto deve funzionare almeno un erogatore di benzina e un erogatore di gasolio in modalità servito, con l’esclusione del collegamento con l’accettatore di banconote o almeno un’apparecchiatura self-service post-pagamento.
3 bis. [b]Durante l’orario di apertura dell’impianto deve essere garantita l’assistenza al rifornimento diretto da parte del gestore o dei suoi dipendenti o collaboratori, qualora richiesto, nonché l’assistenza al rifornimento a favore di persone con disabilità di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68[/b] (Norme per il diritto al lavoro dei disabili). La possibilità della richiesta dell’assistenza al rifornimento diretto deve essere pubblicizzata mediante apposito cartello predisposto secondo le indicazioni del comune.
4. L’attività di cui all’articolo 56, comma 2, lettera a), osserva l’orario effettuato dall’impianto.
5. Il gestore comunica l’orario di apertura dell’impianto nei termini e con le modalità stabiliti dal comune. L’orario comunicato resta valido fino a diversa comunicazione da parte del gestore.