Per la Corte di Cassazione, se una società a capitale pubblico (nella specie una azienda farmaceutica comunale costituita in Società per Azioni) organizza il lavoro dei propri dipendenti secondo un modello privatistico, deve applicare la normativa propria di tale modello. Con la conseguenza che, in caso di stipula di un contratto di lavoro a tempo determinato illegittimo per mancata indicazione dei motivi giustificativi del termine, il lavoratore potrà ottenere la trasformazione del contratto in uno a tempo indeterminato. Non si applica quindi la regola generale prevista per la pubblica amministrazione, per la quale in caso di illegittimità dell'apposizione del termine, al lavoratore spetta esclusivamente un indennizzo economico.
http://www.teleconsul.it/leggiArticolo.aspx?id=269040&tip=ul