Ciao a tutti! Per il lavoro di tesi devo trasformare una cascina in agriturismo. Ci troviamo nella provincia di Brescia.
Leggendo qua e la, mi sono scaricata e letta le varie normative (Legge 96/2006, Legge regionale 5 dicembre 2008 n.31 Titolo X, Regolamento regionale 6 maggio 2008) ma in nessuna di queste si fa riferimento alle dimensioni minime da rispettare per [b]dimensionare i locali, [b][/b]soprattutto per quanto riguarda le cucine[/b] (per i bagni credo valgano le disposizioni per i locali pubblici). O meglio, si rimanda al Regolamento edilizio locale: l'ho consultato ma a quanto pare non fornisce specifiche riguardo agriturismi.
Vi chiedo dunque se fosse possibile avere qualche informazione-riferimento in più al riguardo, o se è sufficiente far riferimento a un manuale di architettura tecnica.
Grazie in anticipo.
Ciao e benvenuta su questo forum.
Innanzitutto devi fare riferimento al Reg. C.E. 852/2004 ([url=https://www.google.it/search?q=reg+ce+852+04&oq=reg+c.e.+&aqs=chrome.1.69i57j0l5.5188j0j7&sourceid=chrome&espv=210&es_sm=93&ie=UTF-8]https://www.google.it/search?q=reg+ce+852+04&oq=reg+c.e.+&aqs=chrome.1.69i57j0l5.5188j0j7&sourceid=chrome&espv=210&es_sm=93&ie=UTF-8[/url]).
Come nella maggior parte dei regolamenti comunitari non aspettarti di trovare misure e numeri: quella è una prerogativa tutta italiana. Qui trovi le linee guida, rimandando alla "migliore soluzione" e/o "migliore tecnologia" disponibili.
Quando non esplicitamente indicato le nostre ASL normalmente fanno riferimento al Regolamento Locale d'igiene, approvato dal Comune dove intendi realizzare l'agriturismo.
Se il comune non l'ha approvato puoi far riferimento a uno tipo (vedi per Milano [url=https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=4&ved=0CE8QFjAD&url=http%3A%2F%2Fwww.asl.milano.it%2Fuser%2Fdownload.aspx%3FFILE%3DOBJ06895.PDF%26TIPO%3DFLE%26NOME%3DLBIAN_regolamento_locale_tipo.pdf&ei=vcl3UpGUD9K6hAffzYHACw&usg=AFQjCNHAWi4ayzO6TT3IWX4dGwMqzVaY1A&sig2=e1c6ovhAbjQ1-U0GG2O9MQ&bvm=bv.55819444,d.ZG4]https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=4&ved=0CE8QFjAD&url=http%3A%2F%2Fwww.asl.milano.it%2Fuser%2Fdownload.aspx%3FFILE%3DOBJ06895.PDF%26TIPO%3DFLE%26NOME%3DLBIAN_regolamento_locale_tipo.pdf&ei=vcl3UpGUD9K6hAffzYHACw&usg=AFQjCNHAWi4ayzO6TT3IWX4dGwMqzVaY1A&sig2=e1c6ovhAbjQ1-U0GG2O9MQ&bvm=bv.55819444,d.ZG4[/url]).
In questo ad esempio al punto 4.5.15 Agriturismo si dice che "Le strutture utilizzate per agriturismo devono rispettare i requisiti previsti dai precedenti articoli, in relazione alle effettive esigenze e alla tipologia dell’attività svolta, accertate dal Servizio n. 1.", equiparandole a quelle per un ristorante.
In conclusione (e praticamente) il consiglio è quello di rivolgersi al Dipartimento di Prevenzione Medica competente territorialmente.
Ok! ;) Molte grazie! mi metterò all'opera
riferimento id:16237