Data: 2013-11-04 13:14:11

quesito concessioni demaniali

ambrosio angelina via fornari 13  sapri  sa 3398256132 
sono titolare di una concessione demaniale marittima ad uso turistico ricreativo per posa di ombrelloni sdraio -faccio una piccola premessa per illustrare i fatti-
il comune(con delibera comunale ) ha approvato un regolamento con la quale dava disposizioni all'ufficio demanio circa l'ampliamenti delle aree gia ' date in concessione , precisando di autorizzare solo l'ampliamento pari al 15% dell'area in concessione che il procedimento autorizzatorio doveva attenersi ai principi della legge 241/90.La sottoscritta puntualmente ha presentato istanza di ampliamento in data 11/6/2013  ,come predisposto dalla delibera di giunta.In data 11/7/2013,UN MESE DOPO ho avuto un controllo congiuntamente dall'ufficio del comune con la guardia costiera di palinuro a seguito della quale mi veniva contestata come violazione la occupazione abusiva di arenile per circa 136 mq . il responsabile dell'ufficio demanio in data 17/7/13 con decorrenza 13/7/2013 mi rilasciava autorizzazione all'occupazione di arenile pari al 15% circa 197 mq superiore ai mq contestati  . alla data del rilascio della stessa autorizzazione il canone era stato interamente pagato . preciso che alla data di presentazione della istanza risultava gia' versato parte del canone in attesa del conguaglio avvenuto alcuni giorni prima del rilascio dell'autorizzazione . adesso il comune  chiede di pagare la sanzione di 1033 euro per sanzione occupazione demaniale arbitraria abusiva .non e' stata mai emessa ordinanza di ripristino dello stato dei luoghi .
adesso si chiede alla s v la semplice domanda .....  la somma chiesta dal comune come sanzione e' dovuta ? considerato che mi hanno chiesto la regolarizzazione del canone prontamente avvenuta per l'ampliamento richiesto?
ultima domanda ... se si cambia la pavimentazione all'interno di un chiosco posizionato in area in concessione regolarmente autorizzato senza comunicazioni all'ente concedente il titolo concessorio si ricorre alla sanzione di 1033 come variazione al contenuto ?

considerato che in precedenza siete stati gentili a rispondere ad altro quesito  si resta in attesa di una vostra risposta in modo tale da evitare inutili costi sia per eventuali ricorsi da parte dell'amministarzione che dalla scrivente ....

si ringranzia sin d'ora  cordiali saluti .....    qualcuno sa aiutarmi

riferimento id:16231

Data: 2013-11-04 20:24:04

Re:quesito concessioni demaniali

la somma chiesta dal comune come sanzione e' dovuta ?
[color=red]Il verbale sembra corretto e legittimo. L'istanza di concessione in ampliamento NON LEGITTIMA alla occupazione fino al rilascio del titolo.
Ciò premesso potrai presentare scritti difensivi evidenziando che al momento della contestazione avevi fatto domanda, che poi hai ottenuto autorizzazione ecc... CHIEDENDO il pagamento nel MINIMO (a mio avviso doveroso!!).
Purtroppo c'è la brutta prasssi degli enti di applicare sempre il doppio del minimo (1033 euro) ..... anche se per l'applicazione della sanzione vanno applicati i criteri dell'art. 11 della legge 689/1981[/color]

considerato che mi hanno chiesto la regolarizzazione del canone prontamente avvenuta per l'ampliamento richiesto?
[color=red]Ciò è doveroso e non inficia quanto detto[/color]

ultima domanda ... se si cambia la pavimentazione all'interno di un chiosco posizionato in area in concessione regolarmente autorizzato senza comunicazioni all'ente concedente il titolo concessorio si ricorre alla sanzione di 1033 come variazione al contenuto ?
[color=red]Sì. Nessuna modifica può essere apportata al bene oggetto di concessione senza autorizzazione dell'ente concedente. Nemmeno il mutamento della pavimentazione.[/color]

riferimento id:16231
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it