Salve, vorrei aprire un'attività di vendita caramelle e cioccolatini sfusi e di crepes e waffel fatti sul momento con delle particolari macchine che non necessitano di olio e quindi di cappa aspirante ( certificata dalla ditta produttrice) ma non mi è chiaro se potrò avere l'autorizzazione visto che nel fondo non è presente il servizio igienico ma solo lo scarico di acque chiare per il lavello. Inoltre chiedo se avendo l'attestato di partecipazione al corso di formazione dell'autocontrollo ho necessità di altri requisiti per vendere le caramelle sfuse ? Siamo due socie senza dipendenti ed in passato ( 2 anni fa ) avevamo inserito stagionalmente la vendita di gelato sfuso della Sammontana senza problemi ( per il bagno avevamo fatto una convenzione scritta con un'esercente in un bar vicino)
grazie
Patrizia
Salve, vorrei aprire un'attività di vendita caramelle e cioccolatini sfusi e di crepes e waffel fatti sul momento con delle particolari macchine che non necessitano di olio e quindi di cappa aspirante ( certificata dalla ditta produttrice) ma non mi è chiaro se potrò avere l'autorizzazione visto che nel fondo non è presente il servizio igienico ma solo lo scarico di acque chiare per il lavello. Inoltre chiedo se avendo l'attestato di partecipazione al corso di formazione dell'autocontrollo ho necessità di altri requisiti per vendere le caramelle sfuse ? Siamo due socie senza dipendenti ed in passato ( 2 anni fa ) avevamo inserito stagionalmente la vendita di gelato sfuso della Sammontana senza problemi ( per il bagno avevamo fatto una convenzione scritta con un'esercente in un bar vicino)
grazie
Patrizia
[/quote]
Salve,
non occorrono servizi igienici per il commercio (vendita senza somministrazione assistita) anche se mettete tavoli e sedie purchè non vi sia servizio al tavolo.
Per lo svolgimento dell'attività occorre però il requisito professionale del settore alimentare (non basta il corso HACCP) che dovrete avere direttamente o nominando un preposto.
Se una delle due ha lavorato per almeno 2 anni negli ultimi 5 come dipendente nel settore lo ha maturato, altrimenti occorre un corso di 120 ore o, come detto, la nomina di un preposto.
Ovviamente occorre la notifica sanitaria.
Grazie della sollecita risposta, io ho già frequentato il corso delle 120 ore quindi da questo punto di vista sono a posto.
Il fondo in questione è nel centro storico di Firenze, e non avendo alcun tipo di servizio igienico anche ad uso personale mi avevano detto molti che non avrei potuto vendere le crepes - waffel - cioccolata calda o altro ..la sua risposta mi conforta in quanto con la situazione economica del momento posso contare su un'opportunità ulteriore di vendita molto importante.
Grazie della sollecita risposta, io ho già frequentato il corso delle 120 ore quindi da questo punto di vista sono a posto.
Il fondo in questione è nel centro storico di Firenze, e non avendo alcun tipo di servizio igienico anche ad uso personale mi avevano detto molti che non avrei potuto vendere le crepes - waffel - cioccolata calda o altro ..la sua risposta mi conforta in quanto con la situazione economica del momento posso contare su un'opportunità ulteriore di vendita molto importante.
[/quote]
Si avvalga di un tecnico di fiducia e faccia ulteriori verifiche perchè il regolamento edilizio locale, soprattutto per i centri storici, potrebbe prevedere requisiti particolari.
La mia risposta vale in generale... ma occorre poi fare i conti con la disciplina locale che potrebbe, anche se raramente lo fa, prevedere norme più restrittive.