Un'azienda agricola che alleva e commercializza pesce intende ampliare l'attività destinando una vasca alla pesca sportiva.
Corretto seguire questa procedura (art.12 L.R. 7/2005):
a) Comunicazione da trasmettere alla provincia completa degli allegati richiamati dalla norma
b) Eventuale aggiornamento/ adeguamento dell'Autorizzazione allo scarico ( se ci sono modifiche in termini di aumento/riduzione della superficie)
Inoltre: l'ampliamento dell'attività incide sul Riconoscimento comunitario rilasciato per l'allevamento e la commercializzazione?
Un'azienda agricola che alleva e commercializza pesce intende ampliare l'attività destinando una vasca alla pesca sportiva.
Corretto seguire questa procedura (art.12 L.R. 7/2005):
a) Comunicazione da trasmettere alla provincia completa degli allegati richiamati dalla norma
[color=red]Sì
ARTICOLO 12
Impianti per la pesca a pagamento
1. L'esercizio degli impianti per la pesca a pagamento in acque private, o pubbliche in derivazione, è comunicato alle province, allegando una descrizione tecnica comprensiva dell’indicazione delle specie ittiche presenti negli impianti stessi.
2. Le province dispongono, quando l'impianto sia in collegamento con acque pubbliche, l'adozione di misure idonee ad evitare diffusioni incontrollate di fauna ittica.
3. Negli impianti di cui al comma 1 è consentita la pesca senza licenza.
4. Ai fruitori dell'impianto non è concesso asportare prodotti vivi.
[/color]
b) Eventuale aggiornamento/ adeguamento dell'Autorizzazione allo scarico ( se ci sono modifiche in termini di aumento/riduzione della superficie)
[color=red]Sì[/color]
Inoltre: l'ampliamento dell'attività incide sul Riconoscimento comunitario rilasciato per l'allevamento e la commercializzazione?
[color=red]Sì, trattasi di una modifica significativa soggetta ad aggiornamento del riconoscimento[/color]