Una catena di supermercati intende effettuare un trasferimento con ampilamento di superficie di un unità locale di media struttura già esistente. Contestualmente, all'interno della nuova struttura vogliono aprire un "punto di ristoro" di somministrazione sempre gestito da loro a cui si accede sia dall'area di vendita del supermercato che dall'interno dell'edificio, senza entrare nel supermercato . Il bar non ha comunque un accesso diretto alternativo poichè l'ingresso generale all'edificio è unico. Il bar rispetterebbe gli orari del supermercato. Ora mi chiedo se è possibile la convivenza delle due attività senza che si profili un centro commerciale e come devo procedere con le autorizzazioni considerando che nel Ns. abbiamo i requisiti di qualità. In particolare vorrei sapere come regolarci con i criteri della sorvegliabilità.
Grazie per l'aiuto
Una catena di supermercati intende effettuare un trasferimento con ampilamento di superficie di un unità locale di media struttura già esistente. Contestualmente, all'interno della nuova struttura vogliono aprire un "punto di ristoro" di somministrazione sempre gestito da loro a cui si accede sia dall'area di vendita del supermercato che dall'interno dell'edificio, senza entrare nel supermercato . Il bar non ha comunque un accesso diretto alternativo poichè l'ingresso generale all'edificio è unico. Il bar rispetterebbe gli orari del supermercato. Ora mi chiedo se è possibile la convivenza delle due attività senza che si profili un centro commerciale e come devo procedere con le autorizzazioni considerando che nel Ns. abbiamo i requisiti di qualità. In particolare vorrei sapere come regolarci con i criteri della sorvegliabilità.
Grazie per l'aiuto
[/quote]
In sintesi:
1) del tutto legittima la convivenza di due attività che NON CONFIGURANO un centro commerciale. Un centro commerciale si può configurare solo in presenza di alimento 2 esercizi commerciali di vendita al dettaglio. non vi concorrono altre attività come somministrazione, estetica ecc...
2) i requisiti di qualità sono abrogati dal 30 settembre 2012 (cerca le mie risposte ad analoghi quesiti con il motore di ricerca).
3) la sorvegliabilità è garantita in quanto l'accesso avviene comunque su area aperta al pubblico
4) la situazione descritta è ricorrente e non vedo nessun problema!