Data: 2013-10-30 09:05:03

subingresso a ristorante abusivo

Ci è arrivata una pratica di subingresso in un esercizio di somministrazione che però per noi non esiste! Scriviamo a tutti e due, cedente abusivo e subentrante comunicando quanto ci risulta dagli atti e qualora sia verificato che effettivamente la situazione è quella prospettata, trasmettiamo la pratica ai vigili per la sanzione al solo cedente? E rispetto al subentrante vi sono i presupposti per la cessazione o per l'applicazione di una sanzione amministrativa? Lui ha un atto notarile di cessione del ramo d'azienda dove (guarda caso) non è citata la scia del cedente.
Grazie mille
Letizia

riferimento id:16162

Data: 2013-11-01 11:54:29

Re:subingresso a ristorante abusivo


Ci è arrivata una pratica di subingresso in un esercizio di somministrazione che però per noi non esiste! Scriviamo a tutti e due, cedente abusivo e subentrante comunicando quanto ci risulta dagli atti e qualora sia verificato che effettivamente la situazione è quella prospettata, trasmettiamo la pratica ai vigili per la sanzione al solo cedente? E rispetto al subentrante vi sono i presupposti per la cessazione o per l'applicazione di una sanzione amministrativa? Lui ha un atto notarile di cessione del ramo d'azienda dove (guarda caso) non è citata la scia del cedente.
Grazie mille
Letizia
[/quote]

Ciao,
tu devi sempre tenere distinto il PROFILO AMMINISTRATIVO da quello CIVILISTICO.

Sotto il profilo civilistico il notaio verifica che vi sia una AZIENDA COMMERCIALE e roga l'atto di cessione dell'azienda senza doversi chiedere se il dante causa sia o meno in regola con le licenze amministrative (cosa diversa è il controllo edilizio, catastale ecc....)

Sotto il profilo commerciale il SUBINGRESSO è conseguenza automatica della cessione del ramo di azienda.

QUINDI B ben può subentrare ad A anche se A non aveva un titolo amministrativo.
Formalmente è un subingresso valido e nessuna chiusura può essere disposta a carico di B nè tantomeno una sanzione pecuniaria.

Ovviamente ad A dovrà essere contestato l'illecito amministrativo sia in base alla LR 28/2005 che in base al Dlgs 193/2007.

riferimento id:16162
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it