Data: 2013-10-29 14:26:45

Improcedibilità domanda unica

Buonasera avrei bisogno di un chiarimento per il procedimento telematico: Ho inviato PEC con la richiesta di un parere preventivo corredato degli elaborati necessari, ha avuto esito positivo con il rilascio del relativo Atto Unico. Per la realizzazione delle opere oggetto dell'atto unico ho inviato, collegandomi all'A.U. rilasciato la comunicazione di opere liberamente eseguibili, il Suap però a distanza di 8 giorni dalla mia PEC mi invia la comunicazione di improcedibilità motivando che allegata alla comunicazione non c'è la procura del richiedente e trattasi di nuovo procedimento in quanto il procedimento precedente è concluso. Preciso che la procura era stata allegata alla richiesta del parere preventivo, nella quale veniva conferito incarico per l'invio di qualsiasi atto amministrativo inerenti le opere previste nella domanda, non ho ritenuto opportuno reinviarla in quanto già in possesso dello Sportello Unico; è giusto l'iter adottato dal Suap oppure poteva semplicemente sospendere la pratica richiedendo nuova procura e eventuali nuovi diritti se trattasi di nuovo procedimento?
Grazie

riferimento id:16151

Data: 2013-10-29 20:15:23

Re:Improcedibilità domanda unica


Buonasera avrei bisogno di un chiarimento per il procedimento telematico: Ho inviato PEC con la richiesta di un parere preventivo corredato degli elaborati necessari, ha avuto esito positivo con il rilascio del relativo Atto Unico. Per la realizzazione delle opere oggetto dell'atto unico ho inviato, collegandomi all'A.U. rilasciato la comunicazione di opere liberamente eseguibili, il Suap però a distanza di 8 giorni dalla mia PEC mi invia la comunicazione di improcedibilità motivando che allegata alla comunicazione non c'è la procura del richiedente e trattasi di nuovo procedimento in quanto il procedimento precedente è concluso. Preciso che la procura era stata allegata alla richiesta del parere preventivo, nella quale veniva conferito incarico per l'invio di qualsiasi atto amministrativo inerenti le opere previste nella domanda, non ho ritenuto opportuno reinviarla in quanto già in possesso dello Sportello Unico; è giusto l'iter adottato dal Suap oppure poteva semplicemente sospendere la pratica richiedendo nuova procura e eventuali nuovi diritti se trattasi di nuovo procedimento?
Grazie
[/quote]

Salve,
il comportamento del SUAP è stato formalmente corretto in quanto per OGNI PROCEDIMENTO occorre una procura speciale (a meno che quella originaria non contenesse un chiaro ed univoco riferimento anche al successivo procedimento).
Il parere preventivo (procedura facoltativa) NON è giuridicamente collegato al successivo procedimento.
Corretta è anche la qualificazione in termini di improcedibilità e non di sospensione.
Pur apparendo una soluzione rigorosa è giuridicamente corretta.

riferimento id:16151
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it