Data: 2013-10-29 09:18:24

Graduatoria commercio aree pubbliche

Alla luce delle novità in materia "Protocollo d'intesa tra Regione Anci e ANVA e FIVA" per ricostruire una graduatoria di un mercato dobbiamo utilizzare i criteri di selezione di cui al punto 2, lettere a e b. per la lettera a direi che non ci sono problemi di interpretazione, ma pe la b ho dei dubbi. dall' interpretazione letterale sembrerebbe  che tale lettera valga solo per le concessioni in scadenza tra il 2017 e 2020.Quindi se la devo fare oggi questa punto non si applica?

riferimento id:16141

Data: 2013-10-30 08:19:02

Re:Graduatoria commercio aree pubbliche

Come la stessa regione fa notare, è utile premettere che il Documento Unitario del 24/01/2013 non è un atto normativo, e quindi vincolante, ma un atto che riveste valenza politica. Lo scopo perseguito dalle Regioni è sostanzialmente quello di offrire un utile strumento di lavoro ai Comuni chiamati ad applicare la nuova normativa regionale “proponendo” ulteriori modalità applicative rispetto a quanto contenuto nell’intesa, in particolare in merito alla durata delle concessioni di posteggio, ai criteri di selezione per l’assegnazione dei posteggi, alla “spunta”, alle disposizioni transitorie da applicare alle concessioni in essere, ecc.

Detto questo, il documento unitario rappresenta una strada applicativa dell’Intesa della conferenza unificata del 05/07/2012. I punti ai quali ti riferisci, concernono i criteri per i prossimi rinnovi delle concessioni esistenti che andranno a scadenza dal 2017 in poi.

Se hai a che fare con il rilascio di concessioni di nuova istituzione allora puoi riferirti ai criteri del successivo punto 4 dello stesso documento. Anche l’intesa del luglio 2012, rimanda alla regioni la determinazione di criteri qualitativi da usare in caso di nuovi rilasci. Ad oggi la Regione Toscana non ha determinato questi criteri se non nella misura in cui promuove quelli di cui al punto 4 del documento unitario da te citato.

riferimento id:16141

Data: 2013-10-30 12:05:43

Re:Graduatoria commercio aree pubbliche

Riformulo il quesito. Devo ricostruire una graduatoria per un mercato di cui non abbiamo le presenze dei concessionari da quando è iniziato(1967) quindi posso utilizzare solo la data di inizio attività? Oppure come mi consigli di procedere?
ciao e grazie massimo.

riferimento id:16141

Data: 2013-10-30 14:38:29

Re:Graduatoria commercio aree pubbliche

La cosa migliore è sempre l'anzianità di impresa relativamente e limitatamente al commercio su area pubblica. Puoi sentire la CCIAA e fare per ogni soggetto giuridico una visura storica dalla quale si evinca l'anzianità.

riferimento id:16141
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it