Data: 2013-10-28 12:52:20

requisito somministrazione da attività non prevalente

scusate..... :(  la titolare di una sala giochi con angolo di somministrazione di alimenti e bevande per i soli clienti della sala giochi ha acquisito il requisito professionale “aver prestato la propria opera, per almeno due anni nel quinquennio precedente presso imprese esercenti l’attività nel settore alimentare o della somministrazione di alimenti e bevande” anche se la somministrazione è accessoria all’attività principale di sala giochi (prima posseduto da un delegato)....grazie mille dalla Lombardia  :-*

riferimento id:16101

Data: 2013-10-28 15:13:11

Re:requisito somministrazione da attività non prevalente

Certamente, purché abbia svolto l'attività di somministrazione direttamente, come comprovato da posizione INPS.
Se lei si occupava della sola sala giochi e la somministrazione a faceva Rossi non ha certo maturato il requisito.

riferimento id:16101

Data: 2013-10-29 11:43:15

Re:requisito somministrazione da attività non prevalente

;) grazie ... anche a nome di tutta l'aggregazione  :-*

riferimento id:16101

Data: 2013-10-30 11:54:09

Re:requisito somministrazione da attività non prevalente

Approfitto di questa discussione per un chiarimento in merito alla qualifica professionale.
Sulla SCIA - Scheda 2, il richiedente dichiara di aver prestato la propria opera per almeno due anni ... in qualità di dipendente qualificato e indica un n. di posizione INPS e il nominativo della Ditta dove ha lavorato.
Come è possibile verificare che abbia effettivamente svolto una mansione idonea al riconoscimento del requisito?
Possiamo chiedere documentazioni in merito e quali? Dobbiamo chiedere direttamente all'INPS? Che tipo di certificazione?
Grazie

riferimento id:16101

Data: 2013-10-30 12:49:34

Re:requisito somministrazione da attività non prevalente

Chiedere all'interessato, se non informalmente ed a titolo di cortesia, non è possibile.
All'INPS può essere chiesta la certificazione relativa ai contributi versati per la qualifica professionale nel settore del commercio. La risposta spesso non è esaustiva in quanto la figura di dipendente "qualificato" non è sempre facile da accertare. In tal caso la dichiarazione del cittadino prevale fino a prova contraria.

riferimento id:16101
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it