Genitore ha un' attività in un locale denominato A ,la ditta è individuale semplificata senza dipendenti.
Questa persona chiude l'attività e va in pensione .Il locale è di sua proprietà.
Il figlio possiede nella stessa via un locale in affitto con la stessa attività ovvero stessa licenza.Ha sempre una ditta individuale semplificata senza dipendenti.
La domanda è questa:
può lil figlio all'indomani che il genitore chiude attività SPOSTARE la propria attività in quel locale del genitore che gli verrà concesso in comodato d'uso gratuito e lasciare cosi il locale in affitto in cui attualmente svolge l'attività?
E' possibile questa cosa?
Nel caso in cui non fosse possibili il genitore sarebbe disposto a farlgi atto di donazione dell'immobile ,in questa ipotesi sarebbe possibile?
Attendo vostre info ,grazie
Genitore ha un' attività in un locale denominato A ,la ditta è individuale semplificata senza dipendenti.
Questa persona chiude l'attività e va in pensione .Il locale è di sua proprietà.
Il figlio possiede nella stessa via un locale in affitto con la stessa attività ovvero stessa licenza.Ha sempre una ditta individuale semplificata senza dipendenti.
La domanda è questa:
può lil figlio all'indomani che il genitore chiude attività SPOSTARE la propria attività in quel locale del genitore che gli verrà concesso in comodato d'uso gratuito e lasciare cosi il locale in affitto in cui attualmente svolge l'attività?
E' possibile questa cosa?
Nel caso in cui non fosse possibili il genitore sarebbe disposto a farlgi atto di donazione dell'immobile ,in questa ipotesi sarebbe possibile?
Attendo vostre info ,grazie
[/quote]
CERTO che è possibile:
1) il genitore dovrà dare al figlio (comodato, donazione, affitto .... scelga lui) l'immobile
2) il figlio dovrà presentare SCIA per nuova attività
3) il figlio dovrà comunicare cessazione nel precedente locale
OVVIAMENTE il figlio dovrà dare disdetta della locazione attuale conformemente a quanto previsto nel contratto (ciò ai fini civlistici nel senso che ai fini amministrativi può anche violare tali disposizioni ...)
il commercialista ha detto che non di può fare prima di 3 mesi altrimenti si può incorrere in controllo,sarà vero?c'è qualche norma che lo prevedeo comunque è sconsigliabile?
riferimento id:16091
il commercialista ha detto che non di può fare prima di 3 mesi altrimenti si può incorrere in controllo,sarà vero?c'è qualche norma che lo prevedeo comunque è sconsigliabile?
[/quote]
Ciao, penso faccia riferimento a problemi di natura fiscale. Fatti dire i riferimenti normativi e postali (o chiedigli di intervenire in questo forum) e approfondiamo l'argomento
Attività di estetista (condivisione di locale) Parere 10 febbraio 2016
[img]http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/LogoMise.png[/img]
http://buff.ly/1LtKKWS