Salve Simone, è da un po che non ti disturbo; ho un quesito da porti: ho ricevuto una SCIA inviata tramite PEC e firmata digitalmente direttamente dal titolare relativa ad una struttura ricettiva del tipo casa vacanza; l'ho inoltrata all'ufficio provinciale del turismo per la parte di loro competenza (classificazione); la provincia mi scrive dicendo che la pratica è incompleta perchè manca la firma autografa sulla SCIA e che pertanto non può avere effetti abilitativi.
Corrisponde a verità quanto comunicato dalla provincia? Io so che la firma digitale è sufficiente anche senza firma autografa. Come funziona?
Saluti
Carmelo Arrabito
Salve Simone, è da un po che non ti disturbo; ho un quesito da porti: ho ricevuto una SCIA inviata tramite PEC e firmata digitalmente direttamente dal titolare relativa ad una struttura ricettiva del tipo casa vacanza; l'ho inoltrata all'ufficio provinciale del turismo per la parte di loro competenza (classificazione); la provincia mi scrive dicendo che la pratica è incompleta perchè manca la firma autografa sulla SCIA e che pertanto non può avere effetti abilitativi.
Corrisponde a verità quanto comunicato dalla provincia? Io so che la firma digitale è sufficiente anche senza firma autografa. Come funziona?
Saluti
Carmelo Arrabito
[/quote]
Rimango stupito .....
Se la scia ha la firma digitale è del tutto illegittima la richiesta della Provincia di avere la firma autografa.
Io risponderei seccamente e duramente:
Facciamo seguito alla vs. comunicazione del ..... per ribadire la piena legittimità della scia presentata tramite PEC con documento firmato digitalmente dal sig. xxxxxx. Essa è priva di sottoscrizione autografa ai sensi del Dlgs 82/2005 e dpr 445/2000 e dellas restante normativa in materia di sottoscrizione digitale e inoltro telematico.