Data: 2013-10-24 07:27:33

bando n.c..c. sede e rimessa

dovendo procedere ad un concorso per l'assegnazione di un'autorizzazione di noleggio con conducente mediante autovettura, ci troviamo a dover decidere come gestire l'attuale formulazione dell'art. 3, comma 3 della L. 21/1992 (sede del vettore e rimessa situate esclusivamente sul territorio del comune che rilascia l'autorizzazione).
La giurisprudenza sembra concorde sul fatto che tale norma sia in vigore (pur se presumibilmente in contrasto con principi comunitari), mentre il legislatore si limita a prorogare i termini per la ridefinizone dei principi fondamentali della disciplina ed il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ritiene, allo stato, la norma non in vigore (?). Come suggerite di procedere?

riferimento id:16054

Data: 2013-10-24 17:24:57

Re:bando n.c..c. sede e rimessa


dovendo procedere ad un concorso per l'assegnazione di un'autorizzazione di noleggio con conducente mediante autovettura, ci troviamo a dover decidere come gestire l'attuale formulazione dell'art. 3, comma 3 della L. 21/1992 (sede del vettore e rimessa situate esclusivamente sul territorio del comune che rilascia l'autorizzazione).
La giurisprudenza sembra concorde sul fatto che tale norma sia in vigore (pur se presumibilmente in contrasto con principi comunitari), mentre il legislatore si limita a prorogare i termini per la ridefinizone dei principi fondamentali della disciplina ed il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ritiene, allo stato, la norma non in vigore (?). Come suggerite di procedere?
[/quote]

Suggeriamo di NON considerarla in vigore. Vedi: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=14214.0;topicseen

Contro:
http://www.marilisabombi.it/public/Sentenza%20TAR%20Lazio%20delib%20282%20Comune%20Roma1[1](1).pdf

NON esiste un orientamento giurisprudenziale consolidato ....

riferimento id:16054

Data: 2013-11-30 14:01:06

Re:bando n.c..c. sede e rimessa


dovendo procedere ad un concorso per l'assegnazione di un'autorizzazione di noleggio con conducente mediante autovettura, ci troviamo a dover decidere come gestire l'attuale formulazione dell'art. 3, comma 3 della L. 21/1992 (sede del vettore e rimessa situate esclusivamente sul territorio del comune che rilascia l'autorizzazione).
La giurisprudenza sembra concorde sul fatto che tale norma sia in vigore (pur se presumibilmente in contrasto con principi comunitari), mentre il legislatore si limita a prorogare i termini per la ridefinizone dei principi fondamentali della disciplina ed il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ritiene, allo stato, la norma non in vigore (?). Come suggerite di procedere?
[/quote]

II) obbligo all'uso esclusivo della rimessa
il combinato disposto dagli artt. 3 e 11 c. 4 di cui alla Legge n. 21/92 (All.1) e art. 5 di cui alla L.R. (Lazio) n. 58/1993, ss.mm. D.G.C. 1406/1999 sancisce, per i titolari di autorizzazione per l'esercizio di noleggio con conducente (N.C.C.), l'[b]obbligo all'uso esclusivo della rimessa ubicata nel territorio del Comune che ha rilasciato l'autorizzazione[/b] per lo svolgimento del servizio de quo, [b]nonché l'inizio ed il termine del servizio stesso presso la medesima rimessa,[/b] sulla base del principio per cui il servizio di noleggio con conducente si rivolge alle esigenze dell'utenza [b]SPECIFICA[/b] presso la sede del vettore;

requisiti di cui all'art. 8 della legge n. 21 del 1992
su delega dello Stato e delle regioni le autorizzazioni vengo rilasciate dalle amministrazioni comunali previa verifica della esistenza dei requisiti di cui all'art. 8 della legge n. 21 del 1992, come introdotto dall’art. 29 del decreto-legge n. 207 del 30 dicembre 2008, prevede che “per poter conseguire e mantenere l’autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente è obbligatoria la disponibilità, in base a valido titolo giuridico, di una sede, di una rimessa o di un pontile di attracco situati nel territorio del comune che ha rilasciato l’autorizzazione” dove chiaramente i “clienti” possano trovare il “Servizio di pubblica utilità”; (All.4, Tar 00399/2011)

riferimento id:16054
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it