Ciao, quest'anno, in risposta a diverse richieste di regolarità contributiva ho ricevuto altrettante comunicazioni da parte dell'INPS territorialmente competente in cui si cita testualmente: "[i]si comunica che lo stesso non ha posizioni contributive attive di cui sia titolare, essendo lavoratore dipendente.[/i]
Dopo aver preso contatti con gli interessati, gli stessi mi hanno riferito di svolgere l'attività di commercio su area pubblica in maniera saltuaria ed occasionale e che, pertanto, non sono tenuti all'iscrizione nella gestione commercianti...(neppure gestione separata INPS!!!???)
Ma...quindi..io con questa dichiarazione sono a posto? Ho adempiuto all'obbligo previsto dall'art. 40 bis e posso archiviare le dichiarazioni dei "commercianti", senza ulteriori approfondimenti?
Grazie per l'aiuto,
Fulvia
Ciao, quest'anno, in risposta a diverse richieste di regolarità contributiva ho ricevuto altrettante comunicazioni da parte dell'INPS territorialmente competente in cui si cita testualmente: "[i]si comunica che lo stesso non ha posizioni contributive attive di cui sia titolare, essendo lavoratore dipendente.[/i]
Dopo aver preso contatti con gli interessati, gli stessi mi hanno riferito di svolgere l'attività di commercio su area pubblica in maniera saltuaria ed occasionale e che, pertanto, non sono tenuti all'iscrizione nella gestione commercianti...(neppure gestione separata INPS!!!???)
Ma...quindi..io con questa dichiarazione sono a posto? Ho adempiuto all'obbligo previsto dall'art. 40 bis e posso archiviare le dichiarazioni dei "commercianti", senza ulteriori approfondimenti?
Grazie per l'aiuto,
Fulvia
[/quote]
Approfondimenti:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3850.msg8664#msg8664
Mi accodo a Simone. In quanche caso il commerciante su aree pubbliche non ha posiszioni contributive e quindi, [b]una volta fatta la verifica presso gli istituti incaricati[/b], si può archiviare la pratica. Non avendo posizioni va da sé che non possibile procedere oltre.
riferimento id:16052