Una Società Agricola in data 30/06/2011 mi dichiara il subingresso in una autorizzazione sanitaria per vinificazione ed imbottigliamento vino e olio, in quanto erede di un precedente titolare deceduto il 29/10/2007, allegando la denuncia di successione ereditaria datata 25/03/2008.
Si può oggi accettare la Notifica Reg. CE 852 per subingresso, anche se sono decorsi più di 3 anni dal decesso del primo titolare ?
Oppure sarebbe dovuta subentrare entro un anno dal decesso ? (In queso caso dovrebbe presentare un avvio e non un subingresso)
Grazie
Una Società Agricola in data 30/06/2011 mi dichiara il subingresso in una autorizzazione sanitaria per vinificazione ed imbottigliamento vino e olio, in quanto erede di un precedente titolare deceduto il 29/10/2007, allegando la denuncia di successione ereditaria datata 25/03/2008.
Si può oggi accettare la Notifica Reg. CE 852 per subingresso, anche se sono decorsi più di 3 anni dal decesso del primo titolare ?
Oppure sarebbe dovuta subentrare entro un anno dal decesso ? (In queso caso dovrebbe presentare un avvio e non un subingresso)
Grazie
[/quote]
In materia sanitaria NON ESISTE il subingresso. E' una prassi che manteniamo noi per comodità espositiva, in realtà ogni subingresso è sempre una NUOVA NOTIFICA SANITARIA (tanto che il reg. CE 852 non parla maidi subingresso).
E' anche per questo che NON ESISTE un termine per la comunicazione del subingresso inter vivos e mortis causa.
Quindi quella presentata va bene, deve intendersi come NUOVA NOTIFICA, ancorchè originata da una successione ereditaria. e la pratica va bene anche se indica subingresso non essendo l'interessato obbligato ad indicare correttamente la tipologia di procedura se comunque dichiara tutti i requisiti